HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Calvera rivive il Presepe vivente

28/12/2012

Un’esortazione allo stupore: questa la rappresentazione del presepe vivente che è stata inscenata ieri al tramonto a Calvera. Come non restare abbagliati dal mistero dell’incarnazione del Verbo ed emozionati da tutta quella fede ed energia che ci vuole per evocare un momento così bello, l’arrivo della luce, della speranza: il Dio con noi. Tanta è stata, infatti, la perizia, il tempo e la pazienza impiegati creare le ambientazioni in cui si sono svolte le scene della rappresentazione della natività. I vari momenti salienti del percorso sono stati ricordati: dall’annunciazione dell’ Arcangelo Gabriele a Maria, al duro viaggio di Maria e Giuseppe con le loro difficoltà nel trovare un posto per il loro bambino, non c’ era posto per loro, come anche oggi a distanza di tempo non sempre c’ è subito posto per il bene. Infine la grotta, nella piazza del paese dove tanti angioletti con le loro vocine hanno cantato davanti al bambinello, e poi sono arrivati i pastori i più semplici e umili e i più svegli i primi ad avere l’onore di adorare Gesù bambino e infine i magi con i loro doni. Il corteo è giunto in piazza dopo aver attraversato case di pastori, fabbri e contadini intenti nelle faccende quotidiane, accompagnato dagli zampognari, ogni scena inoltre era seguita dalla lettura dei testi sacri a commento delle scene. E sempre in riferimento ai sacri testi è stato realizzato e progettato il contesto . La manifestazione è stata organizzata dalla parrocchia Maria Santissima del Carmine, guidata dal Parroco Padre Stefano e che ha visto la partecipazione di tutta la comunità che ben interpretando e mettendo in pratica il senso del Natale si è riunita per rivivere e far rivivere il momento più importante e significativo per tutti i credenti, la nascita di Gesù, si è riunita tutta dai più piccoli agli anziani, passando per i giovani, c’ erano davvero tutti, uniti per trasmettere la gioia del Natale e per metterne in pratica il messaggio di pace e unione. La manifestazione è giunta quest’anno alla sua terza edizione e ha visto la partecipazione di tanti figuranti che hanno calato i visitatori nelle strade di Betlemme dove è avvenuta la nascita di Gesù. Tanti i visitatori venuti anche dalla comunità vicine per assistere alla rievocazione di un evento accaduto più di duemila anni fa. Immagini suggestive oltre che originali e personaggi curati nei minimi dettagli hanno suscitato stupore ed emozionato tanto gli osservatori catturati da quella che è la storia più tenera e vecchia del mondo ma che con la sua semplicità continua ad affascinare il mondo.

Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo