|
Il Meeting Sound di Basilicata Music Net diventa itinerante |
---|
2/06/2011 | Il Meeting Sound, una delle attività collaterali del progetto Basilicata Music Net 2011, diventa itinerante: prima tappa sarà il Carpe Diem di Potenza dove domani, venerdì
3 giugno, alle ore 21, si inaugurerà il primo Meeting Point con i Mammacannibale
in acoustic live, il dubsteb di Dj Devasto e una mostra fotografica allestita con gli
scatti realizzati da Massimo Lovisco e Carmen Laurino durante le selezioni live
regionali del concorso Italia Wave Band. Il Meeting Point del Carpe Diem, in via XX settembre, sarà aperto dal mercoledì alla domenica, dalle ore 18.00 alle ore 23.00, per mettere a disposizione degli amanti
della musica libri, riviste specializzate e dvd musicali consultabili gratuitamente.
Invece la sede permanente del Meeting Sound è il Centro di Aggregazione Giovanile di Malvaccaro, a Potenza, che si propone come luogo di aggregazione e socializzazione sia per le realtà che operano nel campo della musica, sia per i semplici appassionati
che potranno così scambiare opinioni, condividere interessi e stabilire relazioni. Il Meeting Sound di Malvaccaro ha anche ospitato le attività di registrazione delle prime 6 puntate della Meeting Sound Radio.
Presentato tra fine marzo e inizio aprile durante le serate di selezione live e finali del concorso Italia Wave Basilicata 2011, Meeting Sound rientra tra le azioni di Basilicata Music Net 2011, progetto che coinvolge 17 associazioni, coordinate dall'associazione
Multietnica, e realizzato dal Comune di Potenza nell’ambito di “Giovani Energie in Comune”, promosso dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|