HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montemurro festeggia la sua centenaria

8/12/2021

Ha compiuto ieri il suo secolo di vita la più longeva  cittadina di Montemurro.
Elena Angerami, vedova Di Nubila, madre di 4 figli, 6 nipoti e 4 pronipoti ha toccato il traguardo dei 100 anni.
Lucidissima e in forze tanto che vive da sola e prepara ancora la 'pasta fatta a mano'  oltre a provvedere anche a tenere in ordine da sé la casa in rione gannano, da sempre punto di incontro per i vicini zia Lenuccia, cosi come tutti affettuosamente la chiamano, ha partecipato alla messa vespertina celebrata dal parroco don Antonio Mattatelli per poi continuare la festa con Il taglio della torta circondata dai figli, -assente solo uno perché in Germania-, nipoti e tanti altri affetti. Alla santa messa presente alche il sindaco  Senatro Di Leo il quale, a nome  dell'amministrazione e cittadinanza tutta, oltre all'omaggio floreale ha consegnato una targa ricordo.
Non è mancata la benedizione di papa  Francesco che l'ha inviata accompagnata da una pergamena consegnata alla festeggiata dai parroci don Antonio Mattatelli e don Giacinto Di Sanzo.
 
È don Antonio a raccontarci qualche simpatico aneddoto.
"Le ho chiesto il segreto della sua longevità: lu patre etern e la maronna. Il Padre eterno e la Madonna ha risposto". Poi quella che è stata una sua abitudine da bambina: la colazione con pane bagnato con qualche goccia di vino e il mangiare poca carne.
Sorride il don: "Una volta  quando ancora frequentava con più regolarità la messa, lamentò qualche dolore ad un ginocchio e le risposi che a me scricchiolavano entrambi".

Nata a Montemurro il 7 dicembre del 1921, nonna Lenuccia è sempre andata fiera nel raccontare di come quando impiegata nella raccolta del grano le veniva corrisposta la paga nella stessa misura che agli uomini poiché le si riconosceva uguale forza e rendimento. Cosa non da poco se si pensa che ancora oggi  questa parità di trattamento tra i generi resta una incompiuta battaglia di civiltà.

Paolo Sinisgalli
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P

Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua

31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini

Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo