HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Pollino incontra Michelangelo Frammartino

6/12/2021

Ha raccontato le bellezze del Parco nazionale del Pollino e della cavità naturale dell’abisso del Bifurto in particolare al grande pubblico.

Il suo film, il Buco, ha ricevuto il premio speciale della giuria alla 78ª edizione del Festival internazionale del cinema di Venezia. L’Ente Parco nazionale del Pollino, attraverso il presidente Domenico Pappaterra, vuole tributare al regista Michelangelo Frammartino, un riconoscimento di stima in una cerimonia pubblica che sarà celebrata il 9 dicembre alle ore 17:00 nell’hub turistico di Campotenese, la Catasta.

Il regista Frammartino, insieme alla co-autrice del film, Giovanna Giuliani riceveranno nella stessa occasione la cittadinanza onoraria da parte dei comuni di Cerchiara di Calabria, San Lorenzo Bellizzi che sarà consegnata loro dai sindaci Antonio Carlomagno, Antonio Cersosimo.

Il film parte dall’evento storico avvenuto nell’Italia degli anni Sessanta: mentre nel Nord vengono costruiti edifici sempre più alti, all’altra estremità del Paese, sul Pollino, un gruppo di giovani
speleologi esplora la grotta più profonda d’Europa nell’incontaminato entroterra calabrese. Quella spedizione scoprirà l’abisso del Bifurto che nell’allora 1961 fu determinata come la terza grotta più profonda d’Europa.

Durante l’incontro con il territorio il regista Michelangelo Frammartino e la co-autrice, Giovanna Giuliani, risponderanno alle domande dei giornalisti ospiti nel corso di una conferenza stampa programmata nel Polifunzionale “Catasta” di Campotenese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/09/2023 - GEP 2023: il Patrimonio InVita presso il Museo della Siritide

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei...-->continua

21/09/2023 - Guardia di finanza di Matera: cerimonia in memoria del finanziere Vincenzo Rutigliano

Nel pomeriggio odierno, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Matera, si è tenuta la cerimonia di deposizione della corona d’alloro in memoria del Finanziere Vincenzo Rutigliano “Medaglia di Bronzo al Valor Militare”, caduto eroicamente dur...-->continua

21/09/2023 - Efficienza energetica negli uffici: accordo fra ENEA e INPS di Basilicata

Il prossimo 27 settembre 2023, a Potenza, presso il Palazzo della Cultura, sarà sottoscritto un Accordo fra l’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA e l’INPS di Basilicata, selezionato da ENEA come Opinion Leader della campagna nazionale “Ital...-->continua

21/09/2023 - (S)Tralci di Jazz a Latronico per salutare l’estate in attesa del cartellone invernale di Gezziamoci 2023

(S)Tralci di Jazz sarà un evento molto particolare, una giornata - quella di domenica 24 settembre a Latronico - realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e dedicata alla scoperta del territorio.

Un giorno intero per scoprire le vit...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo