HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Pollino incontra Michelangelo Frammartino

6/12/2021

Ha raccontato le bellezze del Parco nazionale del Pollino e della cavità naturale dell’abisso del Bifurto in particolare al grande pubblico.

Il suo film, il Buco, ha ricevuto il premio speciale della giuria alla 78ª edizione del Festival internazionale del cinema di Venezia. L’Ente Parco nazionale del Pollino, attraverso il presidente Domenico Pappaterra, vuole tributare al regista Michelangelo Frammartino, un riconoscimento di stima in una cerimonia pubblica che sarà celebrata il 9 dicembre alle ore 17:00 nell’hub turistico di Campotenese, la Catasta.

Il regista Frammartino, insieme alla co-autrice del film, Giovanna Giuliani riceveranno nella stessa occasione la cittadinanza onoraria da parte dei comuni di Cerchiara di Calabria, San Lorenzo Bellizzi che sarà consegnata loro dai sindaci Antonio Carlomagno, Antonio Cersosimo.

Il film parte dall’evento storico avvenuto nell’Italia degli anni Sessanta: mentre nel Nord vengono costruiti edifici sempre più alti, all’altra estremità del Paese, sul Pollino, un gruppo di giovani
speleologi esplora la grotta più profonda d’Europa nell’incontaminato entroterra calabrese. Quella spedizione scoprirà l’abisso del Bifurto che nell’allora 1961 fu determinata come la terza grotta più profonda d’Europa.

Durante l’incontro con il territorio il regista Michelangelo Frammartino e la co-autrice, Giovanna Giuliani, risponderanno alle domande dei giornalisti ospiti nel corso di una conferenza stampa programmata nel Polifunzionale “Catasta” di Campotenese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo