HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria città dei diritti e delle libertà femminili

25/11/2021

Il Comune di Lauria, aderisce a due Campagne internazionali che coinvolgeranno tutta la comunità lauriota “VIOLETTE CONTRO LA VIOLENZA” (VIOLETS AGAINST VIOLENCE) promossa da Women's New European Bauhaus (WNEB), partner di New European Bauhaus della Commissione Europea #violetsagainstviolence e “ORANGE THE WORLD” - 16 giorni di attivismo internazionale, campagna sostenuta dal Segretario Generale delle Nazioni Unite #orangetheworld.
In adesione alla Campagna, per porre fine alla violenza verso le donne da oggi al 2030, promuove una rassegna di iniziative ed eventi sul tema della violenza contro le donne e le ragazze e sul rispetto dei diritti umani, in stretta collaborazione con associazioni, istituzioni, agenzie educative, scuole, singole donne.
Per tutti i 16 giorni: si illumineranno di arancione il Palazzo Comunale, le Scuole elementari Lauria rione Superiore e Inferiore, Pecorone, Cogliandrino, Seluci, Galdo. Nelle vetrine dei negozi, nei bar, nei ristoranti, nelle scuole di II grado, nei supermercati, negli scuolabus e nel bus del trasporto locale saranno affissi locandine per dire #stop alla violenza verso le donne.
"Lauria aderisce alla campagna internazionale delle Nazioni Unite contro la violenza fisica, psicologica ed economica contro le donne. Sedici giorni -dichiara il Sindaco Gianni Pittella- in cui la nostra città sarà simbolicamente colorata di arancione e ospiterà rassegne, riflessioni, occasioni di consapevolezza per la comunità. Vogliamo essere città capofila contro ogni cultura sessista e misogina e affermare sempre e comunque la cultura dell'ascolto, della comprensione reciproca, dell'emancipazione femminile".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo