HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: l'I.C."E. Fermi" celebra la giornata contro la violenza sulle donne

24/11/2021

Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e la scuola ha il dovere sociale di rivalutare il suo ruolo, promuovendo un approccio educativo volto a favorire equità e rispetto tra uomini e donne.
A tal fine l’I.C. “E. Fermi” di Matera ha fissato in modo permanente questa data nel calendario delle giornate di Cittadinanza, organizzando e promuovendo annualmente percorsi didattico-educativi curriculari e interdisciplinari: nel primo di questi appuntamenti annuali, giovedì 25.11, ore 10,00, Aula Magna plesso “G.Fortunato”, gli alunni delle classi terze della secondaria di primo grado prenderanno parte alla performance artistica (lettura drammatizzata di un testo tratto da una storia vera) a cura dell’attrice della compagnia Hermes Teatro Laboratorio, Emilia Fortunato.
La rappresentazione sarà accompagnata dalle esecuzioni di brani tematici: “Ninna nanna Ucraina” di S.Sorokin, pianoforte a quattro mani, “Song for a woman”, ensemble di Clarinetti e Chitarre, “Leitmotiv, di André Waignein, pianoforte, “Il Funambolo” saxofono, “White Christmas”, ensemble di clarinetti, a cura degli allievi strumentisti delle classi III, coordinati dai loro docenti.
Seguirà dibattito sull'argomento con gli studenti che saranno chiamati a scrivere in forma anonima una propria riflessione sul tema della giornata.
Crediamo che educare al rispetto della persona e dei diritti delle donne, contrastare gli stereotipi di genere che sono alla base di una visione errata di donne e uomini nella società, possa concretamente mettere in discussione cultura e rapporti sociali che sostengono la violenza.
Un’occasione, speriamo, non solo educativa e civica; dall’aula al mondo, il ponte più saldo è unicamente quello della responsabilità sociale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo