HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentati i Lucanum Elements: il gioco di carte per promuovere la Basilicata

22/11/2021

Si è tenuta sabato 20 novembre presso la Sala degli Specchi del teatro Stabile di Potenza la conferenza di presentazione di “Lucanum Elements”, nuovo progetto innovativo di valorizzazione territoriale realizzato dalla PMI innovativa iInformatica in sinergia con il Comitato Regionale delle Pro Loco Unpli di Basilicata. L’ultima novità di gaming territoriale è sostenuta dai partners De.Ra.Do. Srl, De Salvo Srl e Gioiella Latticini (Capurso Azienda Casearia Srl). L'evento è stato patrocinato dal Comune di Potenza, con la presenza dell'Assessore alla Cultura Stefania D'Ottavio che ha sottolineato l'importanza delle iniziative di gamificazione per far scoprire e conoscere le bellezze del territorio lucano. Alla serata di presentazione condotta dalla giornalista Eliana Positano, sono intervenuti Vito Santarcangelo, ideatore di Lucanum e amministratore unico della PMI innovativa iInformatica, Alessandro D'Alcantara, disegnatore degli Elements e Rocco Franciosa, presidente del Comitato Regionale Pro Loco Unpli di Basilicata. "Continuiamo insieme con le Pro Loco il cammino intrapreso nel 2018 con il progetto Lucanum - ha sottolineato Santarcangelo - che ha visto la declinazione prima nella forma di Gioco da tavolo, di carte tradizionali e francesi in chiave lucana, di disegni da colorare e cartoni animati insieme alla mascotte Caggiulino, di stickers per whatsapp e del recente Lucanum Town, arredo urbano per la gamificazione. Ecco quindi Lucanum Elements, evoluzione degli stickers e del gioco Lucanum, diventare un gioco di carte, con le missioni, i briganti e gli elementi di Lucanum e i fantastici adesivi realizzati da Alessandro D'Alcantara, con l'importante contributo di Antonio Ruoto, Saverio Crisafulli e Sergio Vitullo. Una nuova forma di gioco di logica e strategia per continuare a far conoscere ed amare la nostra terra" ha rimarcato Vito Santarcangelo. "In questa prima tiratura sono presenti 27 elementi territoriali, 6 elementi incertezza (Troubles) e 1 elemento guest fra 7 che varia in ogni scatola e consente quindi di garantire all'iniziativa longevità e novità nel tempo, oltre ad essere un vero cruccio per collezionisti, in quanto nelle successive tirature inseriremo di volta in volta nuovi elementi" ha affermato Alessandro D'Alcantara. "Stiamo vivendo un momento di straordinaria opportunità di valorizzazione turistica – culturale, nonostante la pandemia, - ha affermato Franciosa - mettendo in campo innovazione nella promozione del patrimonio culturale lucano. La sinergia con la società iInformatica ci offre l’occasione di valorizzare i simboli della lucanità in maniera pioneristica rispetto al settore gaming che rappresenta un volano importante su cui investire insieme alle istituzioni per intercettare anche un vasto pubblico di appassionati e le nuove generazioni" ha concluso Rocco Franciosa. Il gioco Lucanum Elements è già acquistabile a soli 4,90€ sul sito Lucanum e nelle librerie Ermes, Kiria, Mondadori, Senza Nome, Ubik, Comicstore di Potenza e presso la Libreria Di Giulio a Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo