HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio ''Giuseppe De Lorenzo'', riapertura termini per partecipazione al bando

17/11/2021

Riaperti i termini della quarta edizione del Premio nazionale “Giuseppe De Lorenzo” 2021, dedicata allo studioso lucano, originario di Lagonegro (1871-1957). La scadenza del bando è stata prolungata dalla Giuria, fino al 16 dicembre 2021, considerando la crisi pandemica che ha osteggiato una capillare diffusione dell’iniziativa.
L’intento dell’iniziativa è promuovere la conoscenza del geologo ed orientalista, traduttore di Buddha e Schopenhauer, docente di Scienze della Terra presso l’Università di Napoli, e favorire così la più ampia partecipazione di studiosi, scrittori, ricercatori, appassionati dei temi che hanno interessato l’attività del De Lorenzo.

Nel solco degli interessi del De Lorenzo, il tema di questa edizione è “Il paesaggio fisico della montagna interna e dei borghi storici appenninici”.

Oggetto di riapertura dei termini è esclusivamente la categoria delle opere edite (monografie, saggi, articoli in rivista), che rientrano nei seguenti ambiti: Letteratura dell’Appennino (narrativa, poesia, diari di viaggio ecc.); Alpinismo ed escursionismo di alta montagna; Storiografia contemporanea dell’Italia appenninica meridionale.
Rimangono comunque valide per la valutazione le opere edite relative alla categoria "Luoghi e forme della spiritualità" e le Opere indedite, giunte nella prima fase di pubblicazione del bando. Per ciascuno di tali ambiti è previsto un premio in denaro ai vincitori.

Promotrici del Premio sono le Associazioni “A castagna ra critica” ed i “Pionieri ed ex alunni del Liceo De Lorenzo” di Lagonegro, con il patrocinio della Provincia di Potenza, del Comune di Lagonegro, del Dipartimento di Scienze dell’Università di Basilicata e del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università “Federico II” di Napoli, dell’Ordine dei Geologi di Basilicata e dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese, in collaborazione con il CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale.

Il Premio Speciale della Giuria sarà attribuito ad un’opera particolarmente significativa, anche fuori concorso, che ha contribuito alla “conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale o immateriale, dei luoghi delorenziani nell’Italia appenninica e insulare”.

Il 16 dicembre 2021 è il termine fissato per la nuova chiusura del Bando, mentre la cerimonia di consegna è prevista nella prossima primavera.

Le opere possono essere recapitate (in 5 copie, con una breve presentazione bio-bibliografica dell’autore e il Modulo di partecipazione allegato al Bando), alla Segreteria Premio De Lorenzo presso la Biblioteca Comunale “G. De Lorenzo” c/o Palazzo di Città, Piazza Unità d’Italia, 85042 Lagonegro (PZ).



Il nuovo bando completo è consultabile sulla pagina Facebook del "Premio Nazionale Giuseppe De Lorenzo” e sui siti delle Associazioni promotrici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo