HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” e “Nati per Leggere”: sinergia che fa bene

13/11/2021

Martedì 16 novembre verrà firmato il Protocollo d’Intesa tra la Biblioteca Provinciale “T. Stigliani”e il Coordinamento regionale di Nati per Leggere Basilicata. Sarà una giornata piena di energia positiva per la città di Matera, grazie all’impegno della Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” e del presidio materano di Nati per Leggere Basilicata, alla presenza del Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese e della direttrice della biblioteca Antonella Nota.
L’accordo, per ora di durata annuale, coinvolge attivamente la Biblioteca Provinciale e i referenti per i vari ambiti di NpL con i suoi operatori e volontari, nella programmazione e realizzazione di attività legate al programma Nati per Leggere per promuovere stili di vita e ambienti favorevoli alla salute del bambino sin dalla prima infanzia. In un approccio collaborativo, il protocollo d’intesa prevede, da entrambe le parti, un supporto operativo prima, durante e dopo le varie attività che verranno organizzate e una condivisione degli obiettivi strategici, funzionale alla sensibilizzazione alle attività di lettura condivisa, all’ampliamento della platea dei fruitori dei luoghi della biblioteca - in particolare del punto lettura Pinocchio - e all’inclusione in un contesto attento alle necessità e ai bisogni della cittadinanza.
Inoltre, sempre martedì 16, dopo due anni di chiusura forzata dovuta alla pandemia da Covid-19, è prevista la riapertura al pubblico della sezione PINOCCHIO della Biblioteca “T. Stigliani” di Matera, dedicata ai più piccoli. La Sala Pinocchio è un piccolo gioiello che è stato curato e animato in questi anni dai dipendenti della Biblioteca, dai volontari Nati per Leggere e da tutte le famiglie che lo hanno tenuto vivo. Un luogo di aggregazione e crescita che ha arricchito la comunità rendendola più libera e consapevole, per restituire ai bambini e alle famiglie uno spazio di creatività, apprendimento e condivisione.
Per festeggiare la riapertura, si parte con il primo evento in programma martedì, con la Valigia di MAMMA LINGUA che arriva in città carica di storie per tutti, in tante lingue diverse, la cui voce romperà i silenzi e costruirà legami, proprio perché nessuno si senta escluso.
L’evento si svolgerà nella Biblioteca Pinocchio in Piazza Vittorio Veneto con il seguente calendario:
Ore 15:30 – Letture per bambini 0-2 anni e le loro famiglie
ore 17:00 – Letture per bambini 3-6 anni e le loro famiglie
Per aderire all’evento è necessario compilare il modulo adesione a questo link https://forms.gle/5MT3eh6UY4DcJ6366 oppure inquadrando il QR code dell’evento presente nella locandina pubblicata sul sito https://www.bibliotecastigliani.it/
La Biblioteca Pinocchio resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo