HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A novembre ''ColoriAmo Gallicchio: per la Tutela, l’integrazione, la Solidarietà''

3/11/2021

Si terrà a Gallicchio, piccolo borgo della Basilicata in provincia di Potenza, la manifestazione “ColoriAmo Gallicchio: per la TUTELA, l’INTEGRAZIONE,
la SOLIDARIETÀ” al fine di sensibilizzare l’intera popolazione.
La manifestazione è organizzata dall’associazione KORE – PROMOTORI DEL TURISMO INTEGRATO e FORUM dei GIOVANI di Gallicchio, con il patrocinio del Comune di Gallicchio.
L’evento si svolgerà ogni fine settimana del mese di Novembre: sabato 6 giornata dedicata ai diritti umani; sabato 13 giornata dedicata a contrastare il bullismo e il cyber bullismo; domenica 21 giornata dedicata alla tutela dell’ambiente e sabato 27 giornata dedicata a contrastare ogni forma di discriminazione e a favore delle comunità LGBTQIA+. Tutte le attività si svolgeranno in Piazza San Rocco a partire dalle ore 16:30 nel pieno rispetto delle normative vigenti per il contrasto al Covid –19.
Ogni giornata prevede l’inaugurazione di una panchina colorata in base alla
tematica scelta e l’intervento di attivisti del settore che daranno testimonianze e
delucidazioni sul tema in questione. Nello specifico:
 6 Novembre:
Ospite: Presidente AMNESTY INTERNATIONAL (Organizzazione
non governativa internazionale);
 13 Novembre:
Ospite: Nino Cutro - Presidente de l’associazione “Il cielo nella
stanza” ;
In mattinata, presso la Scuola secondaria di primo grado di Gallicchio, si terrà un incontro a cura di uno degli psicologi dell’Associazione “Il Cielo nella Stanza”, volto alla sensibilizzazione dei ragazzi verso il tema del bullismo e del cyber
bullismo.
 21 novembre:
Ospite: Attivista LEGAMBIENTE (Associazione Ambientalista
Italiana);
 27 Novembre:
Ospite: Mediatore Cooperativa ISKRA (Società Cooperativa Sociale Onlus).
Ogni giornata sarà caratterizzata da intrattenimento e buon cibo a chilometro zero.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: AGGD Basilicata tra scuole, Papa e innovazione sul tipo 1

Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, per richiamare l'attenzione su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia e che riguarda anche il diabete tipo 1 con circa 300 mila diabetici, 0,3% della popolazione (fonte: Ministero della Salu...-->continua

13/11/2025 - Torna “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini

Il 18 ed il 19 novembre prossimi, torna a Matera, presso il Centro Congressi UNA Hotels MH, “Roots-IN”, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla sua quarta edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Agenzia di Promozione Territorial...-->continua

13/11/2025 - METROPOLUCANO, il nuovo libro di Angelomauro Calza

Dopo aver parlato di Mike Maltese nel libro Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù, e nel libro Beep beep Mike! del premio oscar Michael Maltese, Angelomauro Calza redige questo romanzo.

In un paesino della Basilicata, tra le aule di una scuola e ...-->continua

13/11/2025 - La Caritas di Matera-Irsina riflette sul legame tra salute e cultura nella IX Giornata Mondiale dei Poveri

Il 16 novembre alle ore 16:00 nella sede della Mensa della Fraternità don Giovanni Mele, in Via Cererie, 65 a Matera, in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco, la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenterà l’evento
...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo