HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La tartaruga Caretta Caretta Alby è libera di nuotare nelle acque del mar Jonio

29/10/2021

Venerdì 22 ottobre, a bordo dell’imbarcazione Zifio dell’Oasi WWF di Policoro, è stata rimessa in mare la tartaruga Caretta caretta Alby.
Il rettile, lo scorso 2 gennaio, si era arenato sulla spiaggia di “Piri Piri”, a Campomarino, a causa delle violente mareggiate che gli hanno successivamente impedito di rimettersi in mare. Visto e recuperato da un pescatore, Alby era in pessime condizioni. Affetto da una grave e debilitante sindrome cronica, sottopeso, scarno, letargico e assediato da un numero consistente di parassiti sul carapace. Trasportato al WWF di Policoro, per Alby comincia un lungo periodo di cure. La dottoressa Erika Ottone, medico veterinario, grazie anche alla tempestiva collaborazione del CRTM (centro recupero tartarughe marine) e la sezione della Lega Navale di Torre Colimena, intervenuta immediatamente, riabilita Alby.
Dedizione, impegno, cure e amore hanno reso possibile la sua rinascita. Infatti, dopo dieci lunghi mesi, la tartaruga dal passato difficile, riprende in mano il suo destino e ritorna in mare.
A largo del Porto di Marinagri, è l’assessore Maria Teresa Prestera ad avere il piacere di rimettere in mare Alby che, libera da ogni difficoltà, torna a nuotare nelle acque cristalline dello Jonio.
All’evento erano presenti diversi rappresentanti di realtà territoriali, il Flag costituzionale to coast con il suo presidente Nicola Mastromarino e il WWF di Policoro con il biologo marino Gianluca Cirelli, lo skipper Giuseppe Cafaro e l’operatore Giuseppe Colucci, la Cooperativa dei Pescatori Nereide con il Presidente Piero Scarci e Giuseppe Gagliandro, a testimonianza del fatto che con l’impegno e la collaborazione di tutti si possono tutelare e salvaguardare preziose risorse naturali. Una sana educazione ambientale può essere alla base di un sistema virtuoso in cui ognuno è chiamato a fare la sua parte attraverso delle scelte responsabili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo