HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La tartaruga Caretta Caretta Alby è libera di nuotare nelle acque del mar Jonio

29/10/2021

Venerdì 22 ottobre, a bordo dell’imbarcazione Zifio dell’Oasi WWF di Policoro, è stata rimessa in mare la tartaruga Caretta caretta Alby.
Il rettile, lo scorso 2 gennaio, si era arenato sulla spiaggia di “Piri Piri”, a Campomarino, a causa delle violente mareggiate che gli hanno successivamente impedito di rimettersi in mare. Visto e recuperato da un pescatore, Alby era in pessime condizioni. Affetto da una grave e debilitante sindrome cronica, sottopeso, scarno, letargico e assediato da un numero consistente di parassiti sul carapace. Trasportato al WWF di Policoro, per Alby comincia un lungo periodo di cure. La dottoressa Erika Ottone, medico veterinario, grazie anche alla tempestiva collaborazione del CRTM (centro recupero tartarughe marine) e la sezione della Lega Navale di Torre Colimena, intervenuta immediatamente, riabilita Alby.
Dedizione, impegno, cure e amore hanno reso possibile la sua rinascita. Infatti, dopo dieci lunghi mesi, la tartaruga dal passato difficile, riprende in mano il suo destino e ritorna in mare.
A largo del Porto di Marinagri, è l’assessore Maria Teresa Prestera ad avere il piacere di rimettere in mare Alby che, libera da ogni difficoltà, torna a nuotare nelle acque cristalline dello Jonio.
All’evento erano presenti diversi rappresentanti di realtà territoriali, il Flag costituzionale to coast con il suo presidente Nicola Mastromarino e il WWF di Policoro con il biologo marino Gianluca Cirelli, lo skipper Giuseppe Cafaro e l’operatore Giuseppe Colucci, la Cooperativa dei Pescatori Nereide con il Presidente Piero Scarci e Giuseppe Gagliandro, a testimonianza del fatto che con l’impegno e la collaborazione di tutti si possono tutelare e salvaguardare preziose risorse naturali. Una sana educazione ambientale può essere alla base di un sistema virtuoso in cui ognuno è chiamato a fare la sua parte attraverso delle scelte responsabili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo