HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La tartaruga Caretta Caretta Alby è libera di nuotare nelle acque del mar Jonio

29/10/2021

Venerdì 22 ottobre, a bordo dell’imbarcazione Zifio dell’Oasi WWF di Policoro, è stata rimessa in mare la tartaruga Caretta caretta Alby.
Il rettile, lo scorso 2 gennaio, si era arenato sulla spiaggia di “Piri Piri”, a Campomarino, a causa delle violente mareggiate che gli hanno successivamente impedito di rimettersi in mare. Visto e recuperato da un pescatore, Alby era in pessime condizioni. Affetto da una grave e debilitante sindrome cronica, sottopeso, scarno, letargico e assediato da un numero consistente di parassiti sul carapace. Trasportato al WWF di Policoro, per Alby comincia un lungo periodo di cure. La dottoressa Erika Ottone, medico veterinario, grazie anche alla tempestiva collaborazione del CRTM (centro recupero tartarughe marine) e la sezione della Lega Navale di Torre Colimena, intervenuta immediatamente, riabilita Alby.
Dedizione, impegno, cure e amore hanno reso possibile la sua rinascita. Infatti, dopo dieci lunghi mesi, la tartaruga dal passato difficile, riprende in mano il suo destino e ritorna in mare.
A largo del Porto di Marinagri, è l’assessore Maria Teresa Prestera ad avere il piacere di rimettere in mare Alby che, libera da ogni difficoltà, torna a nuotare nelle acque cristalline dello Jonio.
All’evento erano presenti diversi rappresentanti di realtà territoriali, il Flag costituzionale to coast con il suo presidente Nicola Mastromarino e il WWF di Policoro con il biologo marino Gianluca Cirelli, lo skipper Giuseppe Cafaro e l’operatore Giuseppe Colucci, la Cooperativa dei Pescatori Nereide con il Presidente Piero Scarci e Giuseppe Gagliandro, a testimonianza del fatto che con l’impegno e la collaborazione di tutti si possono tutelare e salvaguardare preziose risorse naturali. Una sana educazione ambientale può essere alla base di un sistema virtuoso in cui ognuno è chiamato a fare la sua parte attraverso delle scelte responsabili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo