|
La Basilicata turistica al Lucca 'Comics and games' |
---|
28/10/2021 | La Basilicata, con la partecipazione dell'Agenzia di Promozione Territoriale, è la prima destinazione regionale ad essere presente al Lucca Comics and Games, il festival internazionale del fumetto, cinema d'animazione, illustrazione, gioco e serie tv, considerato una delle più importanti rassegne del settore al mondo.
L’edizione, che quest'anno si terrà dal 29 ottobre al 1 novembre, avrà come tema Dante Alighieri e prevede numerosi eventi, campfire, presentazioni, ospiti, mostre e novità editoriali ricompresi in un ricco programma che vede sold out quasi tutte le giornate del Festival 2021.
L’APT, nel suo piano delle attività 2021, ha inteso investire in maniera significativa nel settore del marketing digitale utilizzando lo strumento del gaming e dei videogiochi quale forma di promozione del territorio.
Presso il Palazzetto dello Sport di Lucca, sede storica del festival, lo stand dell’APT entra nel mondo dei Comics & Games con interessanti contenuti.
Nei giorni 29, 30 e 31 ottobre 2021 dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 e il giorno 1 novembre 2021 dalle 10.30 alle 13.00, è prevista per il firmacopie la presenza di Alessio Fortunato, il talentuoso disegnatore dell’episodio di Dampyr “Il Licantropo di Matera” di Bonelli Editore, le cui avventure del protagonista del fumetto sono ambientate nelle quattro location lucane di Matera, Craco, Barile e Venosa. È inoltre in programma la presentazione del mondo Metapontum, altro progetto realizzato dall’Agenzia, sulla nota piattaforma di gioco Minecraft. Saranno infine presentati i giochi e videogiochi selezionati dalla manifestazione di interesse dell’APT “Basilicata Comics and Games”.
“Un modo innovativo di sperimentare nuovi linguaggi – commenta il direttore generale APT Antonio Nicoletti – per allargarsi anche a nuovi target a cui far scoprire una Basilicata sorprendente, che si rivela sempre più come luogo dell’immaginario, affidandosi anche alla straordinaria forza comunicativa del cinema e delle nuove tecnologie”.
Approfondimenti e info nella sezione dedicata sul portale Basilicataturistica.it. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/12/2023 - Latronico: un altro attrattore nel parco delle terme
È di questi giorni la realizzazione di un progetto volto alla catalogazione delle piante presenti nel parco termale attraverso l'installazione di targhette nelle quali è indicato: la famiglia, il nome comune, il nome scientifico, la provenienza. Inoltre, attraverso la scansi...-->continua |
|
|
11/12/2023 - A Potenza il giornalista Nico Piro e i suoi ‘’Maledetti pacifisti’’
“Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Desidero provare a raccontare la guerra per quello che è: … sangue, morte e dolore”.
La guerra non è un male necessario dall’alto valore morale. Lo racconta bene Nico Piro, giornalista,...-->continua |
|
|
11/12/2023 - A Catanzaro la grande Festa della Ciclovia dei Parchi della Calabria
Si tiene al Teatro Politeama di Catanzaro, giovedì 14 dicembre, la prima festa della Ciclovia dei Parchi della Calabria a coronamento di una stagione da incorniciare. L’infrastruttura turistica progettata dalla Regione Calabria con il concorso dei Parchi del P...-->continua |
|
|
11/12/2023 - Presentazione della Silloge “L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico”
Il 15 Dicembre 2023, nell’aula magna del Liceo Classico di Viggiano (PZ) si svolgerà la prima presentazione della silloge poetica “L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico” di Prospero e Valerio Cascini.
Introduce e coordina Pierluigi ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|