HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Extra Moenia” tra i 37 progetti vincitori del premio “Creative Living Lab”

26/10/2021

La Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania è tra i vincitori della terza edizione del premio “Creative Living Lab”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con il progetto “Extra Moenia - Spazio di connessione territoriale”.
“Extra Moenia” è il frutto di una intensa attività di coprogettazione con la Direzione della Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza, dove Petra è presente attivamente da circa otto anni con laboratori teatrali. L’idea progettuale proposta da Petra, che vede la collaborazione dell’APS Associazione di Promozione Sociale Officine Officinali e il sostegno del Comune di Potenza, rientra tra i 37 progetti approvati, sui 1562 candidati da tutta Italia.
Il progetto “Extra Moenia - Spazio di connessione territoriale” ha risposto a tutti gli obiettivi strategici previsti dall’avviso pubblico “Creative Living Lab”: realizzare spazi attrezzati per nuove destinazioni e per attività che possono contribuire a trasformare la qualità dei servizi e degli spazi di comunità attraverso la creatività contemporanea; favorire il coinvolgimento delle comunità locali nei processi di rigenerazione urbana orientati al potenziamento delle dinamiche socio-culturali di crescita partecipata e al miglioramento della qualità della vita a delle economie locali; sperimentare e diffondere metodologie inclusive e aggregative per le comunità residenti, capaci di sviluppare il senso di identità e di appartenenza ai luoghi.
L’area individuata dal progetto “Extra Moenia” per l’intervento di riqualificazione è uno spazio verde non utilizzato di circa 800 mq, presente all’interno del perimetro della Casa Circondariale di Potenza a ridosso del quartiere limitrofo di Rione Betlemme, delimitato su tre lati da una recinzione e sul lato restante dalle mura del carcere. Un “non luogo” che di fatto separa la Casa Circondariale dal resto della città e segna il passaggio tra diverse condizioni di vita, uno spazio che viene “aperto” e “condiviso” con la comunità perché diventi un “luogo” dove nuove idee e nuove azioni potranno prendere forma.
L’idea di agire su questo luogo è nata nell’ottobre 2020, nell’ambito della rassegna di promozione del teatro in carcere “TEATRO oltre i LIMITI” promossa da Petra, quando, a causa delle norme sanitarie in vigore, si è pensato, insieme alla Direzione della Casa Circondariale di Potenza, di proiettare sulle mura esterne del carcere in “extra moenia”, in diretta streaming, l’esito finale del laboratorio teatrale svolto dai detenuti all’interno. Un evento, fruito con una modalità inedita, che ha permesso la partecipazione dei cittadini del quartiere che mai prima di allora si erano avvicinati agli eventi culturali organizzati all’interno della Casa Circondariale.
“Extra Moenia - Spazio di connessione territoriale” sarà sviluppato come progetto di comunità sotto la supervisione di progettisti e mediatori, attraverso un processo partecipato di “autocostruzione”, nel quale le operazioni di progettazione e costruzione saranno svolte da tutti gli stakeholder: amministrazione penitenziaria, detenuti, amministrazione comunale, comitato di quartiere, associazioni, abitanti residenti, scuole ecc.
Attraverso la creazione di laboratori di comunità con i formatori Antonella Iallorenzi e Daniele Gioia, con il coordinamento degli architetti progettisti Giorgia Botonico e Lia Teresa Zanda, si sperimenteranno i possibili utilizzi del luogo oggetto dell’intervento, programmando a medio e lungo termine le diverse modalità di gestione dello spazio pubblico per offrire servizi all’intera comunità: teatro all’aperto, luogo di attesa dei familiari dei detenuti, parco giochi, mercato di quartiere, punto vendita delle produzioni della Casa Circondariale – oli essenziali, ortaggi, funghi, miele, olio, ecc. – nell’ambito della Rete Lucana per l’Economia Carceraria denominata “Prison Farm”, di cui la Casa Circondariale di Potenza è capofila.
La presentazione del progetto “Extra Moenia” sarà ospitata a Roma, presso l’Università Roma Tre, all’interno della rassegna “Destini Incrociati”, promossa dal Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere a metà novembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo