|
A Nova Siri Scalo incontro su terrorismo, vittime, riconciliazione e riscatto |
---|
23/10/2021 | Si tiene sabato 23 ottobre a Nova Siri Scalo, alle ore 20 presso l’auditorium dell’oratorio parrocchiale, l’incontro dal titolo “Con le mie mani non potrò mai fare giustizia”, promosso dalla Parrocchia Sant’Antonio di Padova di Nova Siri Scalo.
Si tratterà di un dialogo a più voci sui temi affrontati dal libro di Angelo Picariello “Un’azalea in via Fani”, Edi-zioni San Paolo. Eloquente il sottotitolo: “Da Piazza Fontana a oggi: terroristi, vittime, riscatto e riconciliazione”.
Interverranno l’autore Angelo Picariello, giornalista di Avvenire; l’ex allievo di Aldo Moro ed ex parlamentare Nicodemo Oliviero; il testimone degli Anni di Piombo Marino Tedeschi.
Tirerà le conclusioni S.E. Monsignor Vincenzo Orofino, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro.
Dopo i saluti del parroco don Mario La Colla, introdurrà l’incontro il giornalista Pino Suriano.
Tanti i temi che faranno da sfondo alle testimonianze e su cui il libro di Picariello ha posto la lente: oltre al caso Moro, la vicenda di Piazza Fontana e la morte del commissario Calabresi, l’azione di Prima Linea, la storia completa delle Brigate Rosse e le dinamiche proprie del terrorismo di destra.
Al centro il racconto delle radici comuni fra movimenti cattolici e futuri brigatisti, fino alla scoperta della fede o all’impegno nel volontariato per alcuni di loro, una volta usciti dal carcere.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|