|
“Letture a Palazzo Gattini” : la Cultura diventa integrazione |
---|
2/06/2011 | – La Cultura diventa integrazione. La rassegna culturale “Letture a Palazzo Gattini” saluta prima delle vacanze estive con il sesto incontro ricco di arte e integrazione. Infatti l’evento sarà anche in LIS (Lingua Italiana dei Segni). In sala anche cittadini sordi e udenti segnanti, la vera unità d’Italia è anche questo.
Appuntamento sabato 04 giugno alle ore 19.00 presso la sala meeting di Palazzo Gattini (Piazza Duomo). Il libro, “Mangia Polenta Licco - Inchiesta socio antropologica sui 150 anni dell' Unità d' Italia” come consuetudine sarà presentato dalle giornaliste Maria Anna Flumero (Direttrice artistica della rassegna) e Rosalba Stasolla (Responsabile Comunicazione Palazzo Gattini). Al tavolo dei relatori anche uno dei curatori, il campano Antonio Puzzi. La rassegna “Letture a Palazzo Gattini” saluta, arrivederci a settembre 2011. Si ringrazia : Nicola Benedetto, titolare del “Palazzo Gattini Luxury Hotel” di Matera
Dopo il primo incontro (7 dicembre 2010) con la silloge “Suonatore di corno” del poeta pugliese Maurizio Evangelista ( La Vallisa-Bari), il primo dizionario del dialetto materano di Tonino D’ercole (4 gennaio 2011) “Voci di Sassi” (3^ edizione), l’autrice Marina Ripa di Meana (12 febbraio) con il testo "Virginia Agnelli – Madre e farfalla" (Minerva edizione), l’associazione A.i.d.e. (Associazione Indipendente Donne Eu¬ropee) e “La terza donna” di Annamaria Pappalardi e “Basilicata otto marzo – Quante storie…i Quaderni di Aide” , l’ 8 maggio “Il numero perfetto” di Michelangelo Volpe (AltroMondo Editore) chiuderà “Mangia Polenta Licco - Inchiesta socio antropologica sui 150 anni dell' Unità d' Italia” (IDEAS Edizioni).
Programma 4 giugno 2011: Ingresso libero • L’artista Salvatore La Battaglia omaggerà la città di Matera con l’opera d’arte “Gioiello Luminoso”. Un gesto per sostenere la candidatura di Matera a città Capitale Europea della Cultura per il 2019. Il Sindaco di Matera, Salvatore Adduce, sarà presente in sala. Durante la serata esposizione di alcune collane (lavorazione di tubicini in plastica e materiale ferroso – alpacca) e anelli (a forma di ragno, in rame- plastica e alpacca). • Lettura poesia: Giuseppe Ranoia. Grafica: Giusy Chietera - Presentazione volume
Chi è l’autore Antonio Puzzi? E’ laureato in Conservazione dei Beni Culturali all'indirizzo Demoetnoantropologico e si occupa di comunicazione per i settori di arte, cultura e spettacolo. E’ nato a Napoli e vive a Giugliano in Campania. Prima pubblicazione come curatore. “Mangia Polenta Licco - Inchiesta socio antropologica sui 150 anni dell' Unità d' Italia” è stato presentato a Ponte (Bn) il 4 maggio 2011 e a Benevento città il 21 maggio 2011. Punzi è stato eletto nel 2010 Consigliere nazionale di Slow Food Italia dalle regioni Campania e Basilicata.
Chi è l’artista Salvatore La Battaglia ? Nato a Policoro (Mt), vive tra Napoli e Nova Siri.
La sua attività si articola in diversi ambiti artistici. Sono frequenti le sue partecipazioni a mostre di arte e artigianato in Basilicata, Campania e Lazio. L' interesse per l'antico sicuramente al centro della sua ricerca artistica. Produce oggetti d'arte che conservano nel presente la suggestione dell'antico con un sapiente riutilizzo di materiali di scarto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|