|
Rotonda: al Museo la mostra della pittrice Maria Rosaria Tedesco |
---|
22/10/2021 | Nel Museo di storia naturale del Pollino, di Rotonda, parte oggi una esposizione pittorica di Maria Rosaria Tedesco: alla quale è stata invitata la terza media dell’Istituto comprensivo “Don Bosco”.
L’evento, dal titolo “Liberate le emozioni”, durerà una settimana e si avvarrà del contributo della psicologa Pierina Caputo, alla quale, gli alunni, in forma anonima, affideranno le loro sensazioni dopo aver osservato i dipinti.
“La tematica è quella trattata nei miei quadri - ci dice la giovane artista rotondese, che esporrà 21 sue opere già incorniciate - ed è basata sulla necessità di liberare le emozioni per essere se stessi, ed è molto legata alla questione dello standard fisico, molto vissuta dai più giovani. Anche io, durante il lockdown, quando tutti siamo rimasti soli con noi stessi, mi sono resa conto delle mie insicurezze fisiche e delle difficoltà che mi procuravano nell’esprimermi pure in ambito lavorativo. Per cui, durante questo percorso, ho imparato a liberarmi e ad amare più me stessa, ad essere molto più sicura e ad eliminare quello standard che, inconsciamente, mi è stato imposto dalla società”.
Gli orari di apertura del museo sono dalle 9 alle 13 del mattino e, il pomeriggio, dalle 15 alle 19 tranne il lunedì pomeriggio.
Sempre oggi, e fino al prossimo mese di gennaio, è partito “Un’altra Storia”: progetto del Comune di Rotonda, in collaborazione con ArtePollino, che prevede una serie di incontri di avvicinamento al Museo, con laboratori, illustrazioni e la realizzazione di un prototipo di mazzo di “carte per narrare”, che coinvolgeranno gli alunni di Rotonda che frequentano le classi 4^ e 5^ della scuola primaria e 1^ e 2^ della scuola secondaria di primo grado.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it

|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|