HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ass. Carabinieri. Venosa: cerimonia di scopertura della targa per la costituzione del Gruppo di Volontariato

18/10/2021

Si è svolta sabato 16 ottobre 2021 a Venosa, presso la sede di via Baracca della Sezione “Maresciallo Maggiore Flavio Salacone” dell’Associazione Nazionale Carabinieri, la cerimonia di scopertura della targa per la costituzione del Gruppo di Volontariato all’interno della Sezione stessa. A presiedere la cerimonia il Brigadiere Capo Vincenzo Guadagno, Presidente della Sezione di Venosa dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che aggrega carabinieri in servizio e in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti dell’Arma. Il neo costituito Gruppo di Volontariato della Sezione di Venosa opererà nei mesi e negli anni a venire promuovendo e partecipando ad attività di volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali.

Nella stessa occasione si è svolta la cerimonia per la nomina del reverendo don Michele Cavallo ad Assistente spirituale della Sezione di Venosa dell’Anc. Presente anche il consigliere regionale Massimo Zullino, socio dell’associazione. Prima della benedizione della sede della Sezione, la cui fondazione risale al 25 aprile 1998, don Michele Cavallo, anche lui socio dell’associazione, ha voluto ringraziare gli altri componenti della Sezione per l’incarico ricevuto: “Ho aderito con piacere alla nomina di Assistente spirituale, anche perché dal 29 giugno scorso il Vescovo della curia diocesana di Melfi-Rapolla-Venosa, Monsignor Ciro Fanelli, mi ha nominato Vicario episcopale per la pastorale sociale e della legalità. Il lavoro del Gruppo di Volontariato si svolgerà a beneficio della comunità, mettendo in campo quelle iniziative che evidenziano l’importanza di essere persone che, nel solco della legalità, danno un senso alla vita quotidiana. A guidarci ci sono motivazioni profonde, che ci permetteranno di condividere progetti per il bene comune del nostro territorio e della nostra società.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo