HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il parco nazionale del Pollino consegna nove minivan ibridi ai Comuni

15/10/2021

Martedì 19 alle ore 11:00 a Rotonda nel Piazzale antistante la sede del Parco, il Presidente Pappaterra consegnerà ai Sindaci dei comuni di Alessandria del Carretto, Cerchiara di Calabria, Civita, Latronico, Lauria, Mormanno, San Donato di Ninea, Sant’Agata d’Esaro e Viggianello, 9 MINIVAN IBRIDI distribuiti nelle valli ricomprese nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. Con questa importante azione - dichiara il Presidente Pappaterra - vogliamo raggiungere alcuni importanti obiettivi tra cui l’efficientamento e riequilibrio modale del sistema di mobilità del Parco, il miglioramento del trasporto pubblico locale con la creazione di nuovi servizi e collegamenti utili anche ai turisti per spostarsi dai Borghi verso la montagna, l’integrazione tra i servizi di trasporto delle Valli, la sostenibilità energetica ed ambientale, la riduzione del consumo di carburanti tradizionali diversi dai combustibili alternativi, il miglioramento della qualità dell’aria, la riduzione dell’inquinamento acustico, l’aumento della soddisfazione della cittadinanza e dell'utenza esterna, la riduzione dei costi della mobilità connessi alla necessità di usare il veicolo privato. La lotta ai cambiamenti climatici - per il Presidente Pappaterra – è un imperativo categorico che va perseguito con ogni mezzo. Ecco perché non ci fermeremo solo alla consegna dei Minivan, ma si sta procedendo alla progettazione e realizzazione di 15 Aree di BIKE SHARING e all’acquisto di Treni Elettrici ove siano compatibili con le pendenze presenti sulle strade che raggiungono i nostri pianori, diversamente potenzieremo ulteriormente la rete comunale con altri Minivan.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo