|
Tricarico, Giornate Fai: aperto il palazzo che ospita il Comando dei carabinieri |
---|
15/10/2021 | Il 16 e 17 ottobre 2021 l’edificio adibito a sede del Comando Compagnia Carabinieri di Tricarico sarà aperto al pubblico in occasione delle “Giornate FAI d’Autunno”, con visite guidate da parte degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico “Carlo Levi” di Tricarico.
In concomitanza con l’evento sabato 16 ottobre alle ore 11,00 presso le sale del Palazzo Ducale di Tricarico si terrà un convegno sul tema “Arma dei Carabinieri e FAI insieme per la salvaguardia del territorio e l’educazione dei giovani ai valori del patrimonio culturale e ambientale”, che si aprirà con i saluti della Presidente regionale del Fai Basilicata, Rosalba Demetrio, del Capo Delegazione FAI di Tricarico e Lucania interna, arch. Sabrina Lauria, del Vescovo della Diocesi di Tricarico, Mons. Giovanni Intini, e del Sindaco di Tricarico, Vincenzo Carbone.
Al dibattitto interverranno il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera, Col. Nicola Roberto Lerario, i Dirigenti Scolastici dell’Istituto Comprensivo di Tricarico, Elena Labbate, e del Liceo Scientifico “Carlo Levi” di Tricarico, Lorenzo Santandrea, il Presidente della Protezione Civile - Gruppo Lucano di Tricarico, Antonio Mangiamele.
Dopo il convegno seguirà una visita presso la vicina caserma che ospita la sede della Compagnia dei Carabinieri di Tricarico, di epoca medievale, al cui interno è stata realizzata un’area espositiva allo scopo di valorizzare e promuovere la storia dei Carabinieri e il loro stretto legame con il territorio, ripercorrendo anche la storia dello storico edificio che costituiva originariamente il Sacro Ospedale San Giovanni della Croce per pellegrini e viandanti, poi anche Seminario vescovile, convitto, Scuola Media parificata maschile, sede del Liceo Scientifico fino al 1992. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|