|
Tricarico, Giornate Fai: aperto il palazzo che ospita il Comando dei carabinieri |
---|
15/10/2021 | Il 16 e 17 ottobre 2021 l’edificio adibito a sede del Comando Compagnia Carabinieri di Tricarico sarà aperto al pubblico in occasione delle “Giornate FAI d’Autunno”, con visite guidate da parte degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico “Carlo Levi” di Tricarico.
In concomitanza con l’evento sabato 16 ottobre alle ore 11,00 presso le sale del Palazzo Ducale di Tricarico si terrà un convegno sul tema “Arma dei Carabinieri e FAI insieme per la salvaguardia del territorio e l’educazione dei giovani ai valori del patrimonio culturale e ambientale”, che si aprirà con i saluti della Presidente regionale del Fai Basilicata, Rosalba Demetrio, del Capo Delegazione FAI di Tricarico e Lucania interna, arch. Sabrina Lauria, del Vescovo della Diocesi di Tricarico, Mons. Giovanni Intini, e del Sindaco di Tricarico, Vincenzo Carbone.
Al dibattitto interverranno il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera, Col. Nicola Roberto Lerario, i Dirigenti Scolastici dell’Istituto Comprensivo di Tricarico, Elena Labbate, e del Liceo Scientifico “Carlo Levi” di Tricarico, Lorenzo Santandrea, il Presidente della Protezione Civile - Gruppo Lucano di Tricarico, Antonio Mangiamele.
Dopo il convegno seguirà una visita presso la vicina caserma che ospita la sede della Compagnia dei Carabinieri di Tricarico, di epoca medievale, al cui interno è stata realizzata un’area espositiva allo scopo di valorizzare e promuovere la storia dei Carabinieri e il loro stretto legame con il territorio, ripercorrendo anche la storia dello storico edificio che costituiva originariamente il Sacro Ospedale San Giovanni della Croce per pellegrini e viandanti, poi anche Seminario vescovile, convitto, Scuola Media parificata maschile, sede del Liceo Scientifico fino al 1992. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|