HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pronte due nuove aree camper a Viggiano

15/10/2021

Basta anonime piazzole di sosta e parcheggi improvvisati. Per gli amanti della vita in camper e dei viaggi in costante movimento, anche a Viggiano è arrivato il momento di godersi la natura e di conoscere il territorio per tutta la vacanza, di giorno come di notte. In che modo? Grazie a due aree camper che sono state realizzate sulla Montagna grande e in paese. Obiettivo: attrarre nuovi visitatori ampliando così l’offerta promozionale territoriale a nuovi segmenti turistici.
Doppio beneficio, dunque, per i possessori di camper e minivan. Da un lato potranno risparmiare, specie se viaggiano spesso con la loro 'abitazione su ruote'. Dall'altro avranno l'occasione di conoscere da vicinissimo l'ambiente che li circonda.

Esprime soddisfazione il Sindaco della città dell’arpa Amedeo Cicala: «un’altra opera che mettiamo a disposizione dei turisti che verranno a visitare i nostri luoghi. Le aree camper, strutturate con tutti i requisiti necessari, rispondono ad un’esigenza dei cittadini a cui abbiamo voluto dare seguito».

Per fare ciò il Comune si è confrontato con le Associazioni dei camperisti. Una sinergia che ha portato al raduno regionale dei camperisti che si terrà a Viggiano dal 15 al 17 ottobre. Nell’occasione verranno inaugurate le due aree camper: la prima situata in Montagna Grande, vicino l’albergo Rifugio dei Pastori, la seconda nell’abitato cittadino, Piazzale degli Abruzzi, sopra piazza San Giovanni XXIII.

«Continua -prosegue il primo cittadino di Viggiano- il lavoro incessante dell’Amministrazione per creare più ospitalità e maggiori opportunità che possano rendere il nostro paese ancora più bello e virtuoso. Un paese, ricordiamo, che si è candidato e si sta candidando a progetti importanti, progetti per i quali nutro speranza di vederli realizzati a breve».

Queste due aree camper sono nate anche come strumento di valorizzazione, di recupero di aree spesso degradate, trasformandole in elemento attrattivo, di accoglienza, e come punto di sosta e di visita della comunità in movimento per eccellenza che è quella dei camperisti. E' un modo alternativo per dare ai turisti una nuova possibilità di scoprire la nostra Valle dell’Agri, in un modo anche più confortevole. La logistica è perfetta, vicinissime anche ad altri servizi di cui un camperista ha bisogno: supermercato, farmacia, banca, gelaterie, pizzerie, campi da calcetto, piscina e impianti di risalita facilmente raggiungibili.

Il programma della 3 giorni del raduno regionale prevede:
- il 15 ottobre l’arrivo di circa 45 camper a Viggiano con serata libera;
- il 16 ottobre alle ore 10:00 l’inaugurazione dell’Area camper in Montagna con successive visite guidate per la cittadina della Madonna Nera e spettacolo serale alle ore 20:00 delle fontane in piazza San Giovanni XXIII;
- il 17 ottobre inaugurazione alle ore 10:00 dell’ Area camper situata in Piazzale degli Abruzzi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo