HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’ironia di Grasso a Rontondella

14/10/2021

Una serata all’insegna dell’ironia e della riflessione nella location di Palazzo Ricciardulli con la presentazione del libro “2020 = QUARANTENA” a firma del giornalista e scrittore, Antonio Grasso. Un “Diario semiserio” della pandemia da Sars-Cov2, pubblicato per i tipi della Borè Edizioni, con cui l’autore ha riletto i fatti, le esperienze vissute in forma collettiva e le vicende più controverse in chiave umoristica. Sotto l’acuta lente d’ingrandimento di Grasso tutti i luoghi comuni della pandemia, le più bizzarre trovate e i più stravaganti tic, i ritardi e le inadempienze gestionali, le schizofrenie legislative, gli sprechi e le speculazioni, le fake news e le “mezze verità” veicolate in forma di contagio. Stuzzicato dalle provocatorie domande di Rudy Marranchelli l’autore ha catturato l’attenzione del nutrito pubblico presente in sala, suscitando interventi e immancabili risate. In apertura di presentazione, il consigliere comunale di Rotondella, Giovanni De Santis, ha sottolineato l’importanza della lettura “come funzione sociale e culturale”. Soprattutto nei piccoli comuni. Mentre Rosa Gentile si è soffermata, in particolare, sul benefico ritorno in presenza di tutte le attività culturali, dopo molti mesi d’incontri da remoto e di chiusure e restrizioni per la circolazione massiva del virus. Ad introdurre l’autore, invece, ci ha pensato Tiziana Fedele, presidente dell’associazione “I colori dell’anima” che, insieme a ai sodalizi “Rotondella Città che legge”, “I Sassi letterari”, Orto Sociale e Confartigianato hanno promosso ed organizzato la presentazione. Che Grasso ha concluso con la lettura del sagace “bugiardino” per la lettura del suo libro. Un testo sui generis per contenuti e cifra stilistica. A partire già vignetta di copertina.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo