HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carbone festeggia 100 anni della signora Maria Antonia. Per 50 anni sperò nel ritorno del marito dalla guerra

14/10/2021

La comunità di Carbone festeggia, oggi, i 100 anni della signora Maria Antonia Chiorazzo nata, in questo stesso giorno, nel 1921.
La signora Maria Antonia si sposò a 16 anni con Giuseppe e nacque subito una bimba di nome Angela. Non fu una vita facile per loro, perché Giuseppe partì per la seconda guerra mondiale dopo appena 2 anni dal matrimonio. Ritornò una sola volta e in quella occasione concepirono il secondo figlio, ma Giuseppe non lo vide mai nascere perché, una volta ripartito, lui dalla guerra non tornò mai più. Un dolore misto alla speranza per una perdita della quale Maria Antonia non riuscì ad avere la certezza per 50 anni perché solo negli anni ‘90 fu scoperta la verità storica della morte del marito, prigioniero per 7 mesi in Russia, dove morì per una setticemia dopo essere stato ferito.

‘’I commilitoni che fecero ritorno- spiega la nipote acquisita di Maria Antonia, Rossella Gagliardi- raccontarono che, tramite una lettera che la nonna Maria mandò, il marito venne a sapere della nascita del figlio maschio Giovanni. Dopo 50 anni la nonna poté piangere il marito’’. La signora Maria Antonia ha cresciuto due figli con l'aiuto dei genitori. Anche suo padre ha festeggiato i suoi 100 anni.



‘’La nonna- continua la signora Rossella- nel 1960 aprì una tabaccheria, ancora oggi gestita dalla sua terza generazione e viene oggi custodita dalla figlia 82enne aiutata dalla cugina. Nonna Maria viene ricordata come la donna dai mille lavori, donna devota e generosa verso tutti. Ha un solo nipote diretto Emilio e un pronipote, Giuseppe’’.




lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo