|
|
| Rotondella riflette sulla Pandemia con l'autore di 2020=Quarantena, Grasso |
|---|
13/10/2021 | Rotondella riflette sulla Pandemia con l'autore di 2020=Quarantena, Antonio Grasso
Una serata all’insegna dell’ironia e della riflessione nella location di Palazzo Ricciardulli con la presentazione del libro “2020 = QUARANTENA” a firma del giornalista e scrittore, Antonio Grasso. Un “Diario semiserio” della pandemia da Sars-Cov2, pubblicato per i tipi della Borè Edizioni, con cui l’autore ha riletto i fatti, le esperienze vissute in forma collettiva e le vicende più controverse in chiave umoristica. Sotto l’acuta lente d’ingrandimento di Grasso tutti i luoghi comuni della pandemia, le più bizzarre trovate e i più stravaganti tic, i ritardi e le inadempienze gestionali, le schizofrenie legislative, gli sprechi e le speculazioni, le fake news e le “mezze verità” veicolate in forma di contagio. Stuzzicato dalle provocatorie domande di Rudy Marranchelli l’autore ha catturato l’attenzione del nutrito pubblico presente in sala, suscitando interventi e immancabili risate. In apertura di presentazione, il consigliere comunale di Rotondella, Giovanni De Santis, ha sottolineato l’importanza della lettura “come funzione sociale e culturale”. Soprattutto nei piccoli comuni. Mentre Rosa Gentile si è soffermata, in particolare, sul benefico ritorno in presenza di tutte le attività culturali, dopo molti mesi d’incontri da remoto e di chiusure e restrizioni per la circolazione massiva del virus. Ad introdurre l’autore, invece, ci ha pensato Tiziana Fedele, presidente dell’associazione “I colori dell’anima” che, insieme a ai sodalizi “Rotondella Città che legge”, “I Sassi letterari”, Orto Sociale e Confartigianato hanno promosso ed organizzato la presentazione. Che Grasso ha concluso con la lettura del sagace “bugiardino” per la lettura del suo libro. Un testo sui generis per contenuti e cifra stilistica. A partire già vignetta di copertina |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|