|
Viggianello: tra funghi e castagne tutti i week end di ottobre e novembre |
---|
8/10/2021 | A Viggianello, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, ritorna il grande appuntamento con le sagre d'autunno. La manifestazione Il Gusto del Pollino, giunta alla nona edizione, trasformerà l'anfiteatro comunale in un tripudio di profumi, sapori e colori. La festa dei sapori autunnali propone degustazioni di castagne, funghi e prodotti tipici di Viggianello.
Nel periodo autunnale tantissimi turisti scelgono Viggianello, tra i borghi più belli d’Italia, perché passeggiando tra i boschi abbondano tesori come i funghi e le castagne.
Come ogni anno, l’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio regaleranno ai tanti turisti che accorreranno nelle strutture ricettive di Viggianello, un programma di eventi e sagre tutte da gustare dedicate non solo ai funghi e alle castagne.
Obiettivo principale è registrare il sold out in tutte le strutture ricettive, e anche per quest’anno, a pochi giorni dall’evento, è stato raggiunto. Hotel, Bed and Breakfast, Agriturismi, Case vacanze - dichiarano gli operatori turistici - sono già tutti occupati per i week-end di Ottobre e Novembre.
Soddisfazione esprime anche il il Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo. “I tanti turisti che sceglieranno Viggianello non potranno che trascorrere un piacevole week-end nel nostro borgo. Gli ingredienti ci sono tutti: l’accoglienza e il calore dei nostri operatori turistici, l’eccellente gastronomia locale e la maestosa natura del Pollino. Negli anni scorsi (pre-covid) abbiamo registrato oltre 10.000 presenze, ma quest’anno ci sono tutti i presupposti per fare sicuramente meglio”
Appuntamento tutti i week end a partire da sabato 9 ottobre fino a al 14 novembre 2021 nell’anfiteatro comunale “E.Morricone”, tra mercatini di prodotti tipici, degustazioni, street food, caldarroste, musica tradizionale e tanto divertimento dalle 16,00 in poi.
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid, dunque sarà obbligatorio indossare la mascherina.
Maggiori informazioni sull'evento: www.facebook.com/viggianellovacanze |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|