|
|
| E' lucano l'enologo dell'anno |
|---|
2/10/2021 | E' Fabio Mecca l' “enologo dell'anno 2021”. A decretarlo “Food and Travel Italia”, la prestigiosa edizione italiana del primo
magazine internazionale (è diffuso in 18 Paesi) che si occupa di enogastronomia, beverage, viaggi gourmet e turismo di alto
profilo. L'incoronazione è avvenuta nel corso della quarta edizione degli Awards di "Food and Travel Italia" che si è svolta ancora una volta in Italia, nella cornice del San Barbato Resort Spa & Golf a Lavello (Potenza), in un format che valorizza cibo, vino, turismo, imprenditoria e cultura territoriale. A determinare la vittoria dell'enologo lucano, originario di Barile (Potenza), sono stati i voti pervenuti dai lettori sul sito web della rivista. Mecca, classe 1982, si laurea a Conegliano Veneto nel 2006 e subito dopo torna in Basilicata, a Barile, ed inizia a collaborare con l'azienda di famiglia. La sua voglia di imparare e fare bene lo porta a collaborare subito con Roberto Cipresso, enologo di fama internazionale. In poco tempo Mecca diventa il responsabile delle aziende del centro sud e lavora nella Winemaking fino al 2011. Successivamente decide di intraprendere l'attività di libero professionista, inizia ad essere il consulente di aziende medio piccole ma che puntano alla qualità. Nel 2013 gli viene assegnata la medaglia del Cangrande come benemerito della vitivinicoltura Italiana al Vinitaly a Verona . Man mano le aziende crescono, e aumentano i successi personali, coronati quest'anno con la nomina di “enologo dell'anno 2021” . “Ricevere questo riconoscimento è per me una grandissima emozione – commenta Mecca - non è facile essere enologo al Sud Italia, occorre impiegare il doppio delle energie e della determinazione. Sono enormemente felice, anche perchè per la prima volta un premio così prestigioso è arrivato al Sud, ed in particolare in Basilicata, terra di grande importanza enologica ma forse, sempre in secondo piano. Non è facile esprimere le emozioni che provo, è il raggiungimento di un traguardo importante, ma è anche l'inizio di un nuovo percorso professionale. Per questo – conclude - condivido questo premio con le mie aziende perché grazie a loro ho potuto farmi conoscere".
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.
L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|