|
A Calvello una due giorni di sport, sapori, voci, cultura, immersi nell’antico borgo |
---|
30/09/2021 | E' stato presentato a Calvello, sabato e domenica scorsi, presso il convento Santa Maria de Plano il progetto “Potenza 100%” 100 anni di storia, 100 Comuni. Ad organizzare la due giorni l’ASD Kamasport che sin dal 2006 promuove e diffonde i valori educativi dello sport e di una corretta e sana alimentazione e ne valorizza il ruolo sociale quale strumento di educazione e formazione che permette lo sviluppo di capacità ed abilità essenziali per la crescita equilibrata di ciascun individuo. Partner dell'iniziativa “Potenza 100%” un’ennesima idea che ha animato la stagione calcistica della squadra rossoblu finalizzata a far si che Potenza e la sua Provincia diventassero una sola cosa, con la realizzazione di una maglietta dove sono riportati nella trama i nomi dei 100 Comuni di tutta la provincia. Per l'occasione, nella giornata di sabato, il presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata ha consegnato la “maglia del 100 Comuni” ai sindaci dell’area Basento Camastra, un modo per sottolineare l’appartenenza al territorio. Unitamente alla presentazione del progetto, l’ASD Kamasport ha presentato la prima edizione del “Calvello Sport Contest”, un evento ideato con l’obiettivo di promuovere la bellezza dei valori dello sport, sensibilizzare a un utilizzo di cibi biologici e a km zero, attraverso la promozione del progetto della Coldiretti Basilicata, “Io sono Lucano”. Un progetto di grande respiro strategico per la Basilicata, che intende il cibo come bene comune. Ospiti dell'iniziativa Antonio Pessolani, presidente della Coldiretti Basilicata e Laura Mongiello, presidente ordine dei tecnologi alimentari di Basilicata e Calabria. “ La Coldiretti lucana già impegnata in iniziative di educazione alimentare e ambientale – ha spiegato Pessolani - si apre anche al sociale”. Domenica, giornata all’insegna dello sport, durante la quale culture regionali diverse hanno avuto la possibilità di arricchirsi vicendevolmente, il tutto immersi nelle bellezze naturali ed enogastronomiche di Calvello. La Coldiretti Basilicata con il suo progetto denominato “Io sono lucano" ha donato a tutti gli atleti, circa 200, una bag con prodotti lucani biologici. L'iniziativa è stata promossa con la collaborazione del Comune di Calvello e del “Potenza Calcio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|