|
Rifiuti: firmato a Potenza il "Protocollo di legalità" |
---|
28/09/2021 | "Garantire maggiore prevenzione e controllo nelle procedure di affidamento degli appalti sulla gestione dei rifiuti": è questo lo scopo del protocollo di legalità che è stato firmato stamani nell'aula "Alessandrini" del Palazzo di giustizia di Potenza.
Il documento per "potenziare il sistema di controlli nell'ambito delle procedure di affidamento e gestione degli appalti di lavori", è stato firmato dal Procuratore della Procura della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, dal sindaco del capoluogo, Mario Guarente, e dell'amministratore unico dell'Acta, Camillo Naborre.
"Le gare le gestirà il Comune con gli strumenti ordinari, una volta che sarà aggiudicata - ha spiegato Curcio - il Comune ci comunicherà il nome della vincitrice e ci dirà quali sub contratti sono stati sottoscritti. A questo punto noi svilupperemo un'attività conoscitiva per verificare la trasparenza di queste imprese al di là degli accertamenti fatti in precedenza".
La necessità alla base di queste attività - ha aggiunto il Procuratore - è di evitare, "come capita spesso, che i soggetti criminali si servano di società pulite dietro cui operare. E' chiaro che un soggetto pulito sotto il profilo della certificazione antimafia risulterà a posto. Bisognerà andare a verificare - ha concluso - se dietro di loro c'è qualche soggetto che non è altrettanto cristallino". (ANSA). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|