HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: il 27 settembre Bi.Be.Co.

24/09/2021

Con la ripresa delle attività scolastiche e dopo che nelle ultime settimane la nostra comunità, ancora una volta, si è ritrovata a dover rinunciare a svariati momenti di socialità e svago, causando non pochi disagi proprio ai più piccoli, il Comune e il gruppo amministrativo aprono una piazza del paese ai giovanissimi.
Il progetto, denominato Bi.Be.Co. (Biblioteche Beni Comuni), vede anche il Comune di Senise tra i partner aderenti, beneficiari di un finanziamento arrivato dopo aver partecipato ad un bando di Fondazione con il Sud, la cui proponente-capofila era la Cooperativa Sociale Iskra. Previste molteplici attività che si sarebbero dovute svolgere proprio a partire dal mese di agosto, ma l’innalzamento dei contagi, ha bloccato tutto e costretto a rimandare a tempi migliori. Ripartiamo, dunque, dalle 17:00 in poi il 27 Settembre 2021 - piazza Unità d’Italia, nel parcheggio di c.da Rotalupo con i bambini accompagnati dai genitori e con la speranza di vedere nei loro occhi la meraviglia di storie nuove e lo stupore delle sorprese regalate dagli animatori e dagli educatori di Iskra.
Fulcro delle attività è la lettura, la capacità di cimentarsi in una pratica, che diventa arte se fatta con curiosità e spirito critico e quali interpreti migliori di questo se non i soggetti in età scolastica.
L’appuntamento, il primo di una serie che dalle successive tappe avverrà al chiuso poichè si va incontro alla stagione autunnale, si svolgerà in ottemperanza alle norme anticovid, per le quali si raccomanda vivamente l’utilizzo delle mascherine anche per i bambini.
Insieme e in sicurezza ci divertiremo e ci conosceremo meglio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo