|
Francavilla: street art per abbellire le abitazioni |
---|
23/09/2021 | Lo hanno fatto per esaudire un desiderio della proprietaria ma, Alessio Pezzuto e Ivan Lambardella, sono pronti ad abbellire ogni angolo di Francavilla in Sinni, comune di cui sono originari, e non solo.
Sono stati loro a dipingere la porta e la saracinesca di una abitazione privata di fronte la Chiesa Madre, nel cuore del comune sinnico: si conoscono fin da bambini e non è stata la loro prima collaborazione.
“La nostra è stata una iniziativa abbastanza improvvisata - ci spiega Ivan - io faccio il tatuatore e dipingo su tela e, con Alessio, già in passato, quando eravamo più piccoli, ci siamo ritrovati ad usare insieme bombolette e spray. Abbiamo deciso di iniziare da una piccola porta, per poi proseguire con la serranda. Tania, la madre di Alessio, si è immaginata un paesaggio su quella porta. Chiaramente, abbiamo lavorato su una proprietà privata, altrimenti sarebbe stata necessaria una autorizzazione. Saremmo pronti a proseguire qualora ce lo chiedessero anche altri, ovviamente compatibilmente con le esigenze lavorative”.
La signora Tania cui fa riferimento Alessio, è la vedova del carabiniere Claudio Pezzuto, assassinato a soli 29 anni nel 1992, assieme al collega Fortunato Arena, a Faiano di Pontecagnano, da due malviventi fermati ad un posto di blocco.
Da allora, la signora Tania - proprio insieme con il figlio Alessio - si è fatta portavoce, nelle scuole e non solo, del ricordo del marito e della necessità di combattere per la legalità. I murales sono sempre stati una sua passione, tuttavia, in generale, la signora Tania è sempre stata attratta dall’arte.
“Era da tanto tempo che volevamo esaudire questo desiderio di mia madre e adesso, finalmente, ci siamo riusciti”, ci ha spiegato Alessio che ha anche un altro desiderio particolare.
“Mi piacerebbe dipingere un murales che raffiguri mio padre e tutte le vittime che hanno perso la vita per servire lo Stato. Il progetto c’è, speriamo di realizzarlo presto”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|