|
Francavilla: street art per abbellire le abitazioni |
---|
23/09/2021 | Lo hanno fatto per esaudire un desiderio della proprietaria ma, Alessio Pezzuto e Ivan Lambardella, sono pronti ad abbellire ogni angolo di Francavilla in Sinni, comune di cui sono originari, e non solo.
Sono stati loro a dipingere la porta e la saracinesca di una abitazione privata di fronte la Chiesa Madre, nel cuore del comune sinnico: si conoscono fin da bambini e non è stata la loro prima collaborazione.
“La nostra è stata una iniziativa abbastanza improvvisata - ci spiega Ivan - io faccio il tatuatore e dipingo su tela e, con Alessio, già in passato, quando eravamo più piccoli, ci siamo ritrovati ad usare insieme bombolette e spray. Abbiamo deciso di iniziare da una piccola porta, per poi proseguire con la serranda. Tania, la madre di Alessio, si è immaginata un paesaggio su quella porta. Chiaramente, abbiamo lavorato su una proprietà privata, altrimenti sarebbe stata necessaria una autorizzazione. Saremmo pronti a proseguire qualora ce lo chiedessero anche altri, ovviamente compatibilmente con le esigenze lavorative”.
La signora Tania cui fa riferimento Alessio, è la vedova del carabiniere Claudio Pezzuto, assassinato a soli 29 anni nel 1992, assieme al collega Fortunato Arena, a Faiano di Pontecagnano, da due malviventi fermati ad un posto di blocco.
Da allora, la signora Tania - proprio insieme con il figlio Alessio - si è fatta portavoce, nelle scuole e non solo, del ricordo del marito e della necessità di combattere per la legalità. I murales sono sempre stati una sua passione, tuttavia, in generale, la signora Tania è sempre stata attratta dall’arte.
“Era da tanto tempo che volevamo esaudire questo desiderio di mia madre e adesso, finalmente, ci siamo riusciti”, ci ha spiegato Alessio che ha anche un altro desiderio particolare.
“Mi piacerebbe dipingere un murales che raffiguri mio padre e tutte le vittime che hanno perso la vita per servire lo Stato. Il progetto c’è, speriamo di realizzarlo presto”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|