HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si apre il sipario del Women’s Fiction Festival: Il libro per ritrovare la gioia

22/09/2021

“Dopo due anni di silenzio tornano a essere protagoniste la lettura e la scrittura, utili strumenti per ritrovare la gioia dello stare insieme”. Lo ha detto Mariateresa Cascino, presidente di Matera Letteratura, nel corso della conferenza stampa svoltasi questo pomeriggio per presentare la quindicesima edizione del Women’s Fiction Festival. “Una trentina di autrici fra le più apprezzate in Italia e all’estero, incontri nelle scuole, a partire da quella primaria, presentazioni di libri aperti al pubblico, nuove collaborazioni come quella con Poesia in azione o come quella tecnologica con Digital Box, e ancora la book academy riservata a chi vuole fare della scrittura un mestiere e la borsa del libro dedicata a chi vuole presentare in pochi minuti il proprio manoscritto ad agenti letterari ed editor di fama nazionale. Il Women’s Fiction Festival – ha aggiunto Cascino - è tutto questo e molto altro ancora”.

Alla Conferenza stampa anche Maria Paola Romeo, direttore editoriale del Festival. “Il Wff, nel corso degli anni, si è gradualmente trasformato e oggi non è più solo un grande luogo dedicato alla scrittura e alla lettura, ma è anche e soprattutto uno spazio di confronto, di incontro dove si parla di letteratura, dove si sta davvero bene producendo cultura. Grande interesse continua a riscuotere la borsa dei libro dove aspiranti scrittori, editor ed agenti letterari, si incontrano. E oggi sono tante le scrittrici scoperte al festival che stanno ai primi posti nelle classifiche di vendita di libri”.

Una delle tante novità di quest’anno è la collaborazione con Poesia in azione. “Siamo molto felici di collaborare con il Wff – ha detto Silvana Kuhtz - attraverso diversi momenti dove la poesia, la musica e la creatività si incrociano per ridare valore ed emozioni alla parola”.

Il sindaco, Domenico Bennardi: “Il Wff è sempre stato un importante punto di riferimento sul tema della scrittura e su quello della lettura. Noi vorremmo candidare Matera a diventare città del libro. E con il vostro aiuto e con quello di altre associazioni sono convinto che ce la faremo. Intanto grazie per il vostro impegno e grazie per aver ripreso il vostro festival”.

L’assessore comunale alla Cultura, Tiziana D’Oppido: “E’ un evento che richiama scrittrici, editori e agenti letterari da tutto il mondo. Ho avuto modo di constatare personalmente quanto atteso sia questo evento nel mondo dei libri a livello internazionale. Tanto è vero che questo modello è stato imitato da diverse realtà italiane e straniere. Per queste ragioni credo che il Wff è e debba restare un punto di riferimento importante per diffondere la cultura del libro di cui c’è tanto bisogno, anche per ritrovare la gioia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo