HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Il buco' premiato a Venezia, il regista ringrazia anche Rotonda e Terranova

12/09/2021

“Grazie a chi ha creduto a questo salto nel buio, produttivo. Grazie a Doppio Nodo Double Bind, alla Calabria Film Commission, grazie a Rai cinema, ai miei compagni di viaggio, a Giovanna Giuliani che ha scritto questo film con me, grazie ad Antonio Larocca, grazie alla speleologia italiana che si prende cura del buio e di ciò che non ha forma. Grazie San Lorenzo Bellizzi, Cerchiara, Rotonda, Terranova del Pollino da dove viene Nicola Lanza, il meraviglioso pastore del film, grazie Caulonia e grazie alla Calabria che è la regione più bella d’Italia”.


Così Michelangelo Frammartino ha salutato la vittoria a Venezia del premio speciale della Giuria, per il suo film, “Il buco”, girato nel Parco Nazionale del Pollino, che era tra le cinque pellicole italiane in concorso alla 78esima edizione della Mostra del Cinema.
Il film drammatico è ambientato nell’Abisso del Bifurto, una cavità di 700 metri dell’altopiano carsico del Pollino e ricostruisce, e celebra, con grande rigore l’impresa di un gruppo di speleologi piemontesi che, nell’agosto del 1961, per primi l’hanno esplorata. Scoprono così coi suoi 700 metri di profondità una delle grotte più profonde del mondo sotto lo sguardo di un vecchio pastore, unico testimone di un territorio incontaminato.
"Ho telefonato al regista Michelangelo Framnartino complimentandomi per questo strameritato riconoscimento - ha postato via social Domenico Pappaterra, presidente dell'Ente Parco Nazionale del Pollino - ed ho concordato con lui di celebrare quanto prima questo successo, con un evento che organizzeremo qui da noi da definire con il Produttore del film e con la società che distribuirà la pellicola in Italia e all'estero".

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo