|
Castelluccio Inf.: inaugurazione nuovo plesso scolastico ‘Emanuele Gianturco’ |
---|
12/09/2021 | Lunedi 13 Settembre 2021 alle ore 8.30 suonerà la campanella del nuovo Plesso Scolastico “Emanuele Gianturco” di Castelluccio Inferiore, dalle mani del bidello dell’età di 98 anni. Subito dopo ci sarà il taglio del nastro con successiva benedizione. A seguire, si effettuerà la visita all’interno del Plesso Scolastico e successivamente si procederà in corteo con i ragazzi, in direzione Largo San Nicola, dove è previsto un momento di accoglienza con la consegna ufficiale delle CHIAVI e subito dopo verrà scoperta la Litografia dedicata a Emanuele Gianturco a cui è intitolata la Scuola.
Successivamente i ragazzi intoneranno l’INNO DI MAMELI e l’INNO DELLA GIOIA, e in seguito si esibiranno con degli sketch sulla didattica a distanza.
Il tutto si concluderà con il saluto delle autorità Religiose, Civili e Militari presenti.
|
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|