|
Successo per l'Historic Motor Day |
---|
17/12/2012 | Una giornata di sport, passione e divertimento, un modo come tanti per valorizzare il mondo delle auto e moto d’epoca sportive. Così l’Automobile Club Potenza, la Biblioteca Nazionale e la concessionaria Auto R di Tito Scalo. Giudici di gara, cronometristi, appassionati ( ben 200 ) provenienti dai Moto Club lucani, hanno dato vita all’iniziativa Historic Motor Day, dedicata agli appassionati e ai praticanti di auto e moto storiche. La giornata vissuta all’insegna del divertimento e dalla passione per una disciplina che in regione fa segnare un costante e crescente numero di iscritti è stata arricchita dalla presenza di gigantografie poste all’interno della concessionaria Ranieri messe a disposizione dalla Biblioteca Nazionale di Potenza. Scatti d’autore, momenti storici, elaborazioni grafiche hanno reso possibile l’istallazione dei poster rigorosamente in bianco e nero. Tutto questo nel corso della mostra fotografica dal titolo: “Potenza e l’Automobile” Nella sala 5 del multicinema Ranieri gli appassionati hanno osservato con interesse le immagini simbolo della cronoscalata Abriola-Sellata, prendendo letteralmente d’assalto la sala cinematografica. All’esterno, invece, nonostante il vento e il freddo pungente si è svolta la prova cronometrata a condizione che ha visto i protagonisti impegnati con le auto e moto d’epoca storiche. I cronometristi e i giudici di gara hanno sanzionato i tempi a “condizione” ovvero quelli relativi a tempi superiori o inferiori rispetto al time previsto. Ne è uscita fuori una manifestazione bella e appassionante, voluta dal presidente Francesco Solimena e dagli stretti collaboratori. I moto club presenti alla History Moto Day sono stati il 678, l’Amici dell’Auto e Moto d’Epoca di Melfi, Historic Club Potenza, Basileus Muro Lucano, Moto Club Potenza, Moto Club Moliterno, il Sirago Autostoriche Club. Ferrari, Jaguar, Fiat e Porsche hanno sfilato nel circuito ricavato dagli organizzatori nel parcheggio della concessionaria di Tito Scalo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|