Nuova cover per Emanuela Calocero, giovane cantante rotondese
11/09/2021
Una voce dolce ed allo stesso tempo profonda, capace di interpretare brani completamente diversi tra loro.
Emanuela Calocero è una 17enne rotondese che sta muovendo i suoi primi passi nel mondo della musica e, nello scorso mese di luglio, ha partecipato al suo primo contest, a Villapiana, e in quell’occasione ha avuto modo di parlare con una rappresentante di una casa discografica rimasta colpita dalla sua esibizione, tanto da invitarla a crederci. D’altronde, per capire che la stoffa c’è non bisogna certo essere degli esperti, basta ascoltarla.
Ma lei, giustamente, vuole crescere e per questo va a scuola a Laino Borgo, dove frequenta l’Istituto Musicale Ruggero Leoncavallo e, grazie agli insegnamenti dei maestri Roberto Sola e Teresa Cersosimo, si sta impegnando per migliorare sempre di più: consapevole che il talento, da solo, non basta.
Nella vita c’è anche altro ed Emanuela studia a Castrovillari, dove sta per iniziare il quarto anno al liceo artistico.
“In pratica canto tutta la giornata - ci dice la giovane solista lucana - ho tanti sogni e progetti. La voglia di cantare mi viene per esprimere le mie emozioni e per permettere agli altri di percepirle. La musica è questa”.
Sui suoi profili social è possibile ascoltare la sua ultima cover, “Loka di AKA7EVEN”, che segue “Santa Marinella”, di Fulminacci, e “La notte” di Arisa.
I sogni nel cassetto ed i progetti in cantiere sono tanti e, di sicuro, Emanuela ha le capacità per realizzarli.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua