|
Peppe Servillo protagonista lunedì ad Irsina e mercoledì a Montalbano Jonico |
---|
10/09/2021 | Dopo la grande partecipazione di pubblico con Michele Mirabella a Irsina, e l’incontro sulla cucina lucana nel mondo con lo chef pluristellato Luigi Diotaiuti e il gastronomo e conduttore di Linea Verde Peppone Calabrese, a Tricarico, riprende la programmazione degli eventi di “Percorsi culturali italiani”, la manifestazione promossa dalla Provincia di Matera che prevede un ricco cartellone di eventi letterari, musicali ed incontri, distribuiti sul territorio materano. Prossimo appuntamento ad Irsina, lunedì 13 settembre, alle ore 21, in piazza cattedrale. Protagonista Peppe Servillo che per l'occasione presenterà “L’anno che verrà”. Appuntamento imperdibile con il cantante, attore, sceneggiatore ed ex leader degli Avion Travel che, accompagnato dal sassofono di Javier Girotto e dalle tastiere di Natalio Mangalavite, ridarà vita ai grandi classici firmati da Lucio Dalla. La serata ha un titolo che vuole essere un augurio, “L’anno che verrà”, e segna l’esordio di un progetto rimandato più volte causa Covid. I tre artisti sul palco rileggeranno in modo personale le canzoni del grande cantautore bolognese. A Montalbano Jonico, mercoledì 15 settembre alle ore 21 in piazza Risorgimento Peppe Servillo, con i Solis String Quartet, presenterà un altro progetto musicale, dal titolo “Caro Carosone”, un omaggio al grande maestro, nel ventennale della sua morte. Un artista che conserva ancora oggi quella forza ed incisività che ne ha decretato il successo a livello mondiale. Per l'occasione Servillo delizierà il pubblico con canzoni indimenticabili, entrate nella memoria collettiva. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|