|
Peppe Servillo protagonista lunedì ad Irsina e mercoledì a Montalbano Jonico |
---|
10/09/2021 | Dopo la grande partecipazione di pubblico con Michele Mirabella a Irsina, e l’incontro sulla cucina lucana nel mondo con lo chef pluristellato Luigi Diotaiuti e il gastronomo e conduttore di Linea Verde Peppone Calabrese, a Tricarico, riprende la programmazione degli eventi di “Percorsi culturali italiani”, la manifestazione promossa dalla Provincia di Matera che prevede un ricco cartellone di eventi letterari, musicali ed incontri, distribuiti sul territorio materano. Prossimo appuntamento ad Irsina, lunedì 13 settembre, alle ore 21, in piazza cattedrale. Protagonista Peppe Servillo che per l'occasione presenterà “L’anno che verrà”. Appuntamento imperdibile con il cantante, attore, sceneggiatore ed ex leader degli Avion Travel che, accompagnato dal sassofono di Javier Girotto e dalle tastiere di Natalio Mangalavite, ridarà vita ai grandi classici firmati da Lucio Dalla. La serata ha un titolo che vuole essere un augurio, “L’anno che verrà”, e segna l’esordio di un progetto rimandato più volte causa Covid. I tre artisti sul palco rileggeranno in modo personale le canzoni del grande cantautore bolognese. A Montalbano Jonico, mercoledì 15 settembre alle ore 21 in piazza Risorgimento Peppe Servillo, con i Solis String Quartet, presenterà un altro progetto musicale, dal titolo “Caro Carosone”, un omaggio al grande maestro, nel ventennale della sua morte. Un artista che conserva ancora oggi quella forza ed incisività che ne ha decretato il successo a livello mondiale. Per l'occasione Servillo delizierà il pubblico con canzoni indimenticabili, entrate nella memoria collettiva. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|