HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le eccellenze lucane alla Settimana Lucana a Firenze

9/09/2021

Ambasciatrice dei valori d’integrazione e di cittadinanza culturale, l’Associazione Lucana a Firenze festeggia i suoi cinquant’anni di attività sociale.
Costituita il 18 maggio del 1971 da illustri conterranei tra cui il Generale Medico Gerardo Mennonna (Direttore dell’Ospedale Militare), Osvaldo Marras, (Medico e professore universitario), Mario Persiani (Magistrato), Mauro Tita (Notaio), L’Associazione da sempre è un punto di riferimento per gli oltre duemila Lucani a Firenze, ormai parte integrante del tessuto sociale di Firenze e provincia.
Nata con l’obiettivo di coltivare il legame con la Basilicata, valorizzandone gli aspetti culturali, turistici ed enogastronomici attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni utili a mantenere viva la passione per le tradizioni, nel tempo l’Associazione si è trasformata in un vero e proprio incubatore culturale e sociale che ha dato vita a numerosi eventi istituzionali: Dalla giornata del “folklore lucano” nel salone dei 500 a Palazzo Vecchio, alla “due giorni lucana” in Palagio di Parte Guelfa fino alla conferenza sulle cellule staminali presso il centro militare di medicina legale.
Dal 2016 l’Associazione culturale Lucana a Firenze è entrata stabilmente nel cartellone dell’Estate Fiorentina, grazie alla collaborazione con il Comune di Firenze e la Regione Basilicata, per la realizzazione della Settimana Lucana, la kermesse internazionale di cultura, arte, musica, cinema e teatro, metafora di un viaggio culturale tra due terre distanti ma vicine, in viaggio verso una nuova dimensione, unite dal senso di appartenenza alle proprie origini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo