HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Macfrut 2021, inaugurato lo stand della Regione Basilicata

7/09/2021

Inaugurato oggi, a Rimini, lo stand della Regione Basilicata, nell’ambito della 38° edizione del Macfrut 2021, la più importante fiera internazionale dell’ortofrutta in Italia, in programma fino a giovedì 9 settembre.
Lo stand è stato allestito nel Padiglione D5/Stand 78 dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata in uno spazio esteso su circa 100 metri quadrati, nel quale le Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (A.O.P. Arcadia, O.P. Primo Sole e O.P. Terre della Luce) stanno incontrando i buyers italiani e stranieri presentando i prodotti della filiera lucana.

In mattinata il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e Forestali Francesco Fanelli ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’evento, alla presenza, tra gli altri, del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e dell’europarlamentare Paolo De Castro.

Particolare interesse ha riscosso la tavola rotonda “Ortofrutta di Basilicata al Macfrut 2021”, nel corso della quale i rappresentanti delle OO.PP. partecipanti, insieme con l’Assessore Fanelli ed il Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura, Donato Del Corso, hanno colto l’occasione per fare una analisi del settore evidenziandone punti di forza anche in chiave di innovazione tecnologica, anticipando le possibili prospettive di crescita.

“Nell'anno internazionale della frutta e della verdura, partecipare in presenza al salone del Macfrut, con il suo ricco patrimonio ortofrutticolo, è per la Basilicata il segno di una ripresa della filiera agroalimentare in termini di crescita, di nuove occasioni di confronto e di nuova apertura all’export – afferma il vicepresidente Fanelli. Non è un caso che i dati sull’export ci trasferiscano un quadro molto incoraggiante segnando un incremento significativo. Sono dati davvero rilevanti – conclude Fanelli - che abbiamo il dovere di sostenere continuando a puntare su azioni concrete e lungimiranti, nonché su investimenti futuri a valere sulle risorse del Programma di Sviluppo Rurale e del PNRR”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo