|
Contratto di Fiume Noce/Sinni, insediato il Comitato Tecnico Scientifico |
---|
7/09/2021 | Si è insediato ieri il Comitato Tecnico Scientifico a supporto del processo verso i Contratti di Fiume del Noce e del Sinni, il cui soggetto attuatore è il Flag Coast to Coast.
Del Comitato fanno parte: la prof.ssa Domenica Mirauda, la prof.ssa Mariavaleria Mininni e il prof. Michele Greco dell’Università degli studi della Basilicata, l’ing. Anatrone Antonio, membro della Comitato di Pilotaggio del Tavolo Nazionale dei CdF, il dott. Maurizio Lazzari del CNR Basilicata, il prof. Roberto Carlucci dell’Università degli studi di Bari, il dott. Michele Brucoli della Regione Basilicata, il dott. Gaetano Caricato dell’Arpab, il dott. Luigi Bloise del Parco Nazionale del Pollino e il dott. Antonio Conte del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’agri-Lagonegrese.
La funzione sarà quella di indirizzo tecnico-scientifico per le attività di animazione e coprogettazione dei Cdf con gli stakeholders dei due bacini idrografici del Noce e del Sinni.
I contratti di fiume, lo ricordiamo, sono uno strumento di programmazione partecipata che ha l’obiettivo di immaginare nuovi scenari di sviluppo sostenibile per le aree di riferimento in una logica di coinvolgimento ed ascolto delle istanze territoriali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|