|
Tricarico per Percorsi culturali italiani si parla di cucina lucana nel mondo |
---|
3/09/2021 | Secondo appuntamento di Percorsi culturali italiani promosso dalla Provincia di Matera, domenica 5 settembre a Tricarico alle ore 21 presso il cortile della biblioteca comunale (in caso di pioggia l’evento avrà luogo nei locali della biblioteca). Interessante incontro sui sapori della Basilicata nel mondo, con la partecipazione dello chef Luigi Diotaiuti di Peppone Calabrese, gastronomo, conduttore di Linea verde (RAI 1). Conduce Anna Maria Del Piano. Durante la serata si parlerà tra l’altro, dell'evoluzione del cibo italiano e lucano nel mondo, delle opportunità di mercato della nostra gastronomia, della transumanza come patrimonio mondiale immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco. Al ristoratore Luigi Diotaiuti, proprietario del “Al Tiramisù” e “Aperto” di Washington DC, Usa, (di recente nominato tra i migliori ristoranti italiani nel panorama internazionale di settore), è stato consegnato il premio di “Ambasciatore della Cucina Italiana” nel mondo della Federazione italiana cuochi nel 2018. Lo chef è una personalità della televisione americana, lucano doc. membro della rete American Chefs Corps attraverso il Dipartimento di Stato per il quale ha partecipato nella Reception Innovativo per gli USA Padiglione Expo Milano 2015. Giuseppe Calabrese, invece, ha iniziato a ritagliarsi uno spazio tutto suo nella televisione italiana. È stato più volte ospite della trasmissione La prova del cuoco, dove si è guadagnato il soprannome di “Peppone” per la sua stazza fisica, e nel giro di poco tempo, grazie alla sua preparazione è diventato prima inviato del cooking show di Rai 1, poi conduttore di Linea Verde e “Grand Tour” (RAI 1) insieme a Lorella Cuccarini.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|