HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelsaraceno: numeri da record per il ponte tibetano più lungo del mondo

1/09/2021

Più di diecimila biglietti venduti e oltre trentamila presenze registrate per il primo mese di attività dall’apertura al pubblico del ponte tibetano più lungo del mondo, il Ponte tra i due Parchi. Nel solo mese di Agosto, il nuovo attrattore turistico ha generato grande curiosità e attenzione, soprattutto nei confronti dei viaggiatori appassionati di montagna e sport outdoor che, con la loro presenza, hanno fanno registrare il tutto esaurito presso le strutture ricettive e ristorative locali, con importanti ricadute anche sui comuni limitrofi. La grande attenzione al progetto è certificata anche dai quasi sessantamila visitatori che hanno consultato il portale turistico www.visitcastelsaraceno.info e dalle migliaia di richieste di informazioni gestite dall’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Castelsaraceno.
Per i prossimi mesi sono già molte le richieste di prenotazione, molte delle quali provengono anche dall’estero, in particolare dall’Austria, Germania e Svizzera.
Il Ponte tra i due Parchi sarà aperto tutto l’anno e consentirà all’ecosistema turistico di Castelsaraceno di posizionarsi sul mercato di riferimento investendo sulla destagionalizzazione dell’offerta e sulla fidelizzazione dei viaggiatori.
L’Amministrazione Comunale è già al lavoro per avviare relazioni importanti e partnership strutturate sia con soggetti istituzionali che privati, al fine di consolidare e potenziare il progetto di sviluppo della destinazione turistica e del brand Castelsaraceno che sarà affidato nei prossimi mesi ad una Fondazione di partecipazione con lo scopo di attivare un modello di governance che attraverso l’alleanza del pubblico con il privato, possa generare sviluppo locale attraverso processi di empowerment della comunità locale e di qualificazione dei servizi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo