|
Castelsaraceno: numeri da record per il ponte tibetano più lungo del mondo |
---|
1/09/2021 | Più di diecimila biglietti venduti e oltre trentamila presenze registrate per il primo mese di attività dall’apertura al pubblico del ponte tibetano più lungo del mondo, il Ponte tra i due Parchi. Nel solo mese di Agosto, il nuovo attrattore turistico ha generato grande curiosità e attenzione, soprattutto nei confronti dei viaggiatori appassionati di montagna e sport outdoor che, con la loro presenza, hanno fanno registrare il tutto esaurito presso le strutture ricettive e ristorative locali, con importanti ricadute anche sui comuni limitrofi. La grande attenzione al progetto è certificata anche dai quasi sessantamila visitatori che hanno consultato il portale turistico www.visitcastelsaraceno.info e dalle migliaia di richieste di informazioni gestite dall’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Castelsaraceno.
Per i prossimi mesi sono già molte le richieste di prenotazione, molte delle quali provengono anche dall’estero, in particolare dall’Austria, Germania e Svizzera.
Il Ponte tra i due Parchi sarà aperto tutto l’anno e consentirà all’ecosistema turistico di Castelsaraceno di posizionarsi sul mercato di riferimento investendo sulla destagionalizzazione dell’offerta e sulla fidelizzazione dei viaggiatori.
L’Amministrazione Comunale è già al lavoro per avviare relazioni importanti e partnership strutturate sia con soggetti istituzionali che privati, al fine di consolidare e potenziare il progetto di sviluppo della destinazione turistica e del brand Castelsaraceno che sarà affidato nei prossimi mesi ad una Fondazione di partecipazione con lo scopo di attivare un modello di governance che attraverso l’alleanza del pubblico con il privato, possa generare sviluppo locale attraverso processi di empowerment della comunità locale e di qualificazione dei servizi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|