HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bilancio positivo per le installazioni sul lago Sirino

1/09/2021

Fanno registrare un bilancio positivo le installazioni tenutesi sul lago Sirino a Nemoli durante il periodo estivo. Lo ha confermato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno analizzando i dati della stagione appena finita che ha visto ogni sabato e domenica di agosto andare in scena sulle acque del lago fontane danzanti con musiche originali del maestro Rocco Petruzzi, e con l’integrazione dal 17 al 22 agosto di uno show volumetrico con laser ed altri effetti speciali.

«Abbiamo avuto dei numeri eccezionali e gli spettacoli sono piaciuti come evidenziato dai commenti del pubblico e della critica - ha dichiarato il sindaco Carlomagno - Siamo partiti nell’estate del 2016 con l’attrattore La Signora del Lago, con l’obiettivo di rigenerare l’economia del territorio segnata da un periodo difficile e con presenze poche rilevanti. Dal 2016 in poi c’è stata un’evoluzione straordinaria. Siamo riusciti ad utilizzare effetti speciali in un posto straordinario. I locali oggi sono pieni, le strutture ricettive sono al completo».

«Le installazioni di quest’anno sono state viste da circa 10mila spettatori - ha dichiarato Carlomagno analizzando i dati dell’estate 2021- Valutando i dati forniti dalle attività di ristorazione e pernottamento del territorio, abbiamo registrato la presenza di circa 50mila turisti con una media di 2mila presenze al giorno».

Turisti e spettatori quest’anno hanno inoltre avuto la possibilità di accedere al Percorso Sensoriale Romantico, inaugurato ad inizio estate. «E’ la valorizzazione di un’altra parte del territorio - ha evidenziato Carlomagno - che riguarda le sorgenti del lago che permette un approccio multisensoriale all’area caratterizzata da una biodiversità unica e incantevole».

«Siamo ampiamente soddisfatti del risultato ottenuto - ha chiuso Carlomagno - da domani pensiamo ai prossimi eventi per accogliere i visitatori e gli spettatori con novità e sempre nel rispetto della natura del nostro territorio».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo