HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I versi di Francesco Cosenza nell’ultimo appuntamento de 'Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 7'

29/08/2021

La settima edizione della rassegna estiva “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola” organizzata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli si chiude lunedì 30 agosto alle 21:00 con la presentazione della raccolta di versi di Francesco Cosenza, Polaroid 40 (Editrice Hermaion, Potenza 2021) in Piazza Giacinto Albini a Montemurro.
Giornalista, collaboratore del “Premio Letterario Basilicata” e membro del comitato di redazione della rivista scientifica trimestrale di varia cultura “Leukanikà”, Cosenza dialogherà con il Presidente della Fondazione Sinisgalli Mimmo Sammartino e la prof.ssa Carmen Colangelo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, accompagnati dal pianoforte di Giovanni Montecalvo e dalla chitarra di Lorenzo Mussuto.
In questa raccolta poetica c’è un universo intero, scandito tra i versi, le visioni, gli spazi bianchi. Una poesia che percorre sentieri intimi, frugando nelle pieghe recondite dell’anima. Rifugi in cui gli eventi sfumano la loro dimensione tangibile e si sublimano nella purezza dei ricordi. Si fanno mito. Tempo fuori del tempo. Lampo, meraviglia, luce che riempie lo sguardo, bellezza che attraversa e ogni cosa trasfigura. Ed è proprio a partire da questa scoperta che Francesco Cosenza impara a coltivare la potenza della parola. La forza della poesia che è epifania, sollievo, cura per ogni afflizione, resistenza. Ultima trincea per ogni spaesamento. Una poesia che è anche memoria e nostalgia. Come accade col ricordo dello “zio Dino”, il compianto artista lucano Gerardo Cosenza, precocemente scomparso, che suggerisce a Francesco, bambino, il sacro fuoco dell’arte. E che oggi Francesco, poeta, rammemora con riconoscenza nei suoi versi.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo