HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Spinoso presentato il libro 'Il tempo vissuto della Pandemia'

25/08/2021

Nella suggestiva piazza di Spinoso la presentazione de “Il tempo vissuto della Pandemia” il primo libro scritto da Paola Di Persia e Accursio Gennaro, psicologi dell’Università “La Sapienza” di Roma, ha abitato l’umano, un incontro di riflessione e di spunti per ripartire con etica della responsabilità. Una manifestazione che il direttore della Farbas, Pasquale De Luise, con zelo ha ideato e realizzato. Dal primo cittadino, Lino De Luise, che ha scandito l’esperienza vissuta ripercorrendo con aneddoti lo stato di emergenza. Al giovane infermiere, in prima linea, Rocco Mangano, che ha descritto le pressioni ambientali e le sofferenze. Un libro che ha permesso di vedere la presenza della comunità cristiana con il direttore Caritas Diocesana, Don Giuseppe Gazzaneo, parlando del sentimento di comunità quale ragione principale per affacciarsi alla vita. L’azione umana porta sempre l’impronta della collettività in cui vive ed è mossa da un ideale di fratellanza. Una piazza gremita che ha apprezzato e condiviso il pensiero dei relatori e l’interpretazione di quanto detto del parlamentare Cosimo Latronico di apprendere dall’esperienza della sofferenza per diventare migliori, ripopolare i nostri borghi generando revisioni per raggiungere nuove finalità che vanno a scolpire il divenire del tempo vissuto. La comunità di Spinoso riparte dalla consapevolezza di riconoscersi e di ricostruire la tela dove la nostalgia del passato si compenetra con il presente auspicando un futuro migliore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo