HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: la storia a lieto fine di Biagio, un cane abbandonato

25/08/2021

Ci piace raccontare le storie che finiscono bene e oggi è il turno di una vicenda che riguarda un amico a quattro zampe, che era stato abbandonato e che ha trovato una nuova famiglia. La signora Pamela di Como, in vacanza nel borgo di Rotonda, qualche settimana fa, ha trovato un cagnone nero molto bello abbandonato nei pressi della piazza comunale. E’ stato amore a prima vista. Non se l’è sentita di lasciarlo lì e così dopo averlo nutrito, spulciato e sottoposto a visita veterinaria, ha deciso di adottarlo. Da sottolineare che il Comune di Rotonda dispone di un canile comunale, gestito in convenzione con la VARCA GROUP e volontari. Il vicesindaco, Giulia De Cristofaro, oltre a ringraziare la signora Pamela per questo grandissimo gesto d’amore, si è subito attivata con la volontaria del canile; Maria Giovanna per creare un anagrafe canina. Con la collaborazione della ASL organizzeremo, sottolinea, il vicesindaco, una campagna di sterilizzazioni al fine di diminuire gli ingressi in canile dei cuccioli nati da accoppiamenti indesiderati e di consentire il reintegro, dopo la sterilizzazione, sul territorio dei cani di quartiere; raccomando a tutti i possessori di cani di provvedere alla microcippatura, alla cura, alla custodia, evitando l'uso della catena diventato da poco reato punibile con multe salate. Un cucciolo in canile, oltre ad essere un costo elevato per la comunità, prova una sofferenza indicibile dovuta alla mancanza di libertà e affetto e il gesto della signora Pamela di adottare il cane è simbolo di grande amore”. La signora Pamela, ha voluto precisare che il suo gesto è stato anche un modo per sensibilizzare le persone sul tema delle adozioni, perché nei canili ci sono tanti cani che non aspettano altro che trovare una famiglia pronta ad accoglierli e a cui dare tutto il loro amore. Scalda il cuore sapere che ancora esistono persone altruiste, che vanno oltre i classici dogmi, e scelgono di donare una nuova vita a cani adulti che difficilmente verrebbero scelti. Ecco pertanto una storia a lieto fine. Una storia, quella di Biagio, questo il nome dato al cane, dove vince l’Amore. E scusate ma parlare di amore e altruismo di questi tempi, è quanto mai controcorrente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo