|
Abriola: inaugurato oggi Palazzo De Stefano |
---|
23/08/2021 | Ci sono posti che esistono solo nella fantasia, altri nei cuori di chi li ha vissuti, altri ancora che racchiudono tutte queste sensazioni in un luogo nascosto dove uomo e natura hanno fatto un patto: coabitare senza prevaricarsi.
Un posto del cuore che ha radici reali e che si trova ad Abriola (Via Roma, 58), un piccolo paese dell’Appennino lucano, è proprio qui che sorge Palazzo De Stefano, una dimora storica, appartenente alla famiglia De Stefano sin dalla seconda metà del XIX secolo. Completamente ristrutturato il Palazzo aprirà per la prima volta le sue porte al pubblico a partire da lunedì 23 agosto alle ore 17.00.
Abitato da medici, giudici e militari Palazzo de Stefano è stato da sempre punto di riferimento dell’antica Abriola, in cui allevatori, contadini, vignai, tessitrici e domestiche davano vita ad un tempo che non c’è più. Il lavoro dei campi, le ritualità familiari che le giovani generazioni hanno solo sentito raccontare a scuole o attraverso le storie dei propri nonni prendono vita grazie ad un percorso multimediale e sensoriale fatto di stanze della “memoria”.
Ogni stanza racconta una storia, un momento preciso di vita vissuta come la vendemmia o la mietitura, e che grazie alla volontà degli eredi palazzo de Stefano sarà possibile visitare attraverso un viaggio nel tempo che unisce tradizione e innovazione e che riporta in auge la storia di un tempo che non c’è più ma che fa parte delle nostre radici. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|