HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Abriola: Palazzo De Stefano apre le porta al pubblico

22/08/2021

Ci sono posti che esistono solo nella fantasia, altri nei cuori di chi li ha vissuti, altri ancora che racchiudono tutte queste sensazioni in un luogo nascosto dove uomo e natura hanno fatto un patto: coabitare senza prevaricarsi.



Un posto del cuore che ha radici reali e che si trova ad Abriola (Via Roma, 58), un piccolo paese dell’Appennino lucano, è proprio qui che sorge Palazzo De Stefano, una dimora storica, appartenente alla famiglia De Stefano sin dalla seconda metà del XIX secolo. Completamente ristrutturato il Palazzo aprirà per la prima volta le sue porte al pubblico a partire da lunedì 23 agosto alle ore 17.00.



Abitato da medici, giudici e militari Palazzo de Stefano è stato da sempre punto di riferimento dell’antica Abriola, in cui allevatori, contadini, vignai, tessitrici e domestiche davano vita ad un tempo che non c’è più. Il lavoro dei campi, le ritualità familiari che le giovani generazioni hanno solo sentito raccontare a scuole o attraverso le storie dei propri nonni prendono vita grazie ad un percorso multimediale e sensoriale fatto di stanze della “memoria”.

Ogni stanza racconta una storia, un momento preciso di vita vissuta come la vendemmia o la mietitura, e che grazie alla volontà degli eredi palazzo de Stefano sarà possibile visitare attraverso un viaggio nel tempo che unisce tradizione e innovazione e che riporta in auge la storia di un tempo che non c’è più ma che fa parte delle nostre radici.



IN OTTEMPERANZA ALLE NORMATIVE ANTICOVID GLI INGRESSI SARANNO CONTINGENTATI E VERRA' RICHIESTO GREEN PASS O TAMPONE MOLECOLARE



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo