HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Vietri di Potenza, Basilicata, Italy”. Pubblicato il video dell’associazione Vietri & la Movida

19/08/2021

Dallo spettacolare e unico tramonto al Convento dei Frati Cappuccini, passando dal Vallone del Tuorno, centro storico, murales della legalità e Monte Rotonda. E’ stato pubblicato nelle ultime ore il lavoro realizzato dai volontari dell’Associazione Vietri & La Movida. Un video promozionale, di un’ora, che raccoglie in sé tutti i luoghi d’interesse del territorio, culturali, ambientali e naturalistici. Si presenta così ‘La Porta della Lucania’, il primo paese della Basilicata per chi arriva dalla Campania, l’ultimo per chi lascia la terra lucana. Un lavoro eccezionale che nelle prime ore di pubblicazione ha fatto già registrare centinaia di visualizzazioni e numerosi condivisioni sui vari social. Un video preceduto da un lavoro importante dei volontari, che hanno raggiunto la vetta del Monte Rotonda, a circa 1250 metri di altezza, portando a spalla tutto il materiale occorrente per realizzare riprese e video. Una vera e propria montagna scalata, con a spalla casse, impianto audio, gruppo elettrogeno e tutto l’occorrente. Dall’alto le riprese con il drone, con Vietri di Potenza sullo sfondo e un panorama mozzafiato, con tanti paesi del Potentino e Salernitano ben visibili, e il mare con il golfo di Salerno.

“Faccio le mie congratulazioni all’associazione Vietri e la Movida per l’originale video realizzato”, ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano, che ha aggiunto: “in maniera molto innovativa sono riusciti a cogliere e contestualmente a promuovere turisticamente delle peculiarità rilevanti del nostro territorio. Sono felice anche perché l’idea è coerente con il progetto turistico “La Porta della Lucania” su cui stiamo puntando e lavorando molto. Sono sicuro che siamo sulla strada giusta: si percepisce che l’amore e l’attaccamento per la comunità stanno diventando il comune denominatore per ogni iniziativa di cultura, di promozione e/o di sviluppo”.

Nel video ci sono tutti i luoghi di Vietri di Potenza. Accompagnati dalla musica, con dj DDC (Domenico Di Carlo) alla consolle sulla vetta del monte, e Angelo Caputo al sax. Immagini mozzafiato che sono state pubblicate su YouTube e sui canali istituzionali del Comune e sulla Pagina Facebook dell’Associazione.

“Con questo video – ha dichiarato Vito Grande, presidente dell’associazione VLM – abbiamo provato a trasmettere tutto l’amore e la passione che abbiamo per il nostro paese, Vietri di Potenza. Tramite video, immagini e musica. Speriamo che arrivi a tutti i vietresi che vivono anche fuori, in modo da avere sempre un limpido ricordo di Vietri. Un video che vuole mettere in risalto le bellezze di Vietri, tante, e tutto il patrimonio artistico, culturale e ambientale. Un grazie va a tutti i volontari per il grande lavoro svolto e al Comune per aver patrocinato l’iniziativa”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo