HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Spinoso: presentazione del libro 'Il tempo vissuto della pandemia'

18/08/2021

Parla lucano “Il tempo vissuto della pandemia” il primo libro scritto da psicologi dell’Università “La Sapienza” di Roma che affronta i processi psicologici e socioambientali che la pandemia da Covid 19 ha sviluppato. Il testo verrà presentato sabato 21 agosto alle ore 18 e 30 presso il belvedere di piazza Plebiscito a Spinoso. Gli autori, Paola Di Persia e Accursio Gennaro, hanno voluto restituire e far riflettere sul senso dell’umano. Il libro approfondisce il cambiamento della nostra vita che l’irruenza della pandemia ha creato. Molto profonde sono le pagine sui conflitti emozionali e le condizioni di disagio psicologico che hanno creato il vuoto della solitudine, dell’emarginazione e della sofferenza. Grande spazio è stato dato al sentire della sofferenza dei lavoratori i quali hanno perso la dignità non avendo più un lavoro. Da un’idea di Pasquale De Luise che modererà la presentazione del libro con spunti critici e d’intrattenimento in una cornice, Spinoso, dove il paesaggio abita l’anima. Dialogheranno con l’autrice il sindaco Lino De Luise, sensibile a questo tempo e che in prima linea ha vissuto e tutelato i suoi cittadini non tralasciando nessuno, il presidente della Camera Forense Ambientale, Cinzia Pasquale, da sempre interessata a fattori ambientali che hanno pervaso l’umano dall’emergenza, don Giuseppe Gazzaneo, direttore Caritas diocesana, che la comunità di Spinoso ricorda con affetto per la sua capacità di custodire e germogliare la socialità rafforzando il senso di comunità che in questo tempo di pandemia si è avvilito. Rocco Mangano infermiere lucano che attraverso la sua esperienza in prima fila nei reparti covid della Lombardia porterà la sua esperienza lavorativa e umana del tempo vissuto. Interverrà anche Cosimo Latronico, parlamentare XVI e XVII legislatura, impegnato da sempre per il significato elettivo dell’etica come dimensione necessaria della vita sociale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo