HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Banzi, 'Dante in Borgo': versi infernali e musica dal vivo

17/08/2021

Ieri sera a Banzi si è reso omaggio al Sommo poeta per celebrare i 700 anni dalla sua morte. La serata è stata inserita nel programma dell’estate bantina a cura dell’amministrazione comunale. Il sindaco, Pasquale Caffio, ha concesso uno spazio, da dedicare alle celebrazioni, al gruppo “Un teatro per tutti, tutti a teatro”. Il gruppo, composto da amici, che vivono sparsi per l’Italia, da qualche anno organizza eventi culturali e celebrazioni importanti, collaborando anche alla realizzazione del corteo storico per la venuta di papa Urbano II. Lo scopo è quello di aggregare persone di tutte le fasce d’età per condividere esperienze culturali di vario genere.
Lo spirito della serata è stato quello di avvicinare ai versi di Dante un pubblico più variegato; accostando alle terzine di Dante il gioco delle emozioni che la musica e le parole delle canzoni, che noi oggi ascoltiamo, ci suscitano. In tale senso nel corso della serata la lettura dei canti è stata accompagnata dalle note e dalle parole di autori più diversi tra loro, come Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Achille Lauro, Lady Gaga e altri…
L’evento è stato apprezzato dal pubblico, che ha manifestato interesse e curiosità per questa nuova modalità di proporre la lettura dei versi danteschi.
La musica dal vivo è stata interpretata dal giovane e brillante sassofonista, Pierluigi Turi, accompagnato al piano da Matteo Turi; mentre le canzoni sono state interpretate con coinvolgente intensità da Martina e Michele Dragonetti con il supporto tecnico di Dino Giacomino e Vito Dragonetti.
I testi della serata, curati da Gelsomina Giacomino, sono stati letti e interpretati da Vita Mutri, Antonietta Pastore, Antonella Marsico, mentre i versi di Dante sono stati letti da Gelsomina Giacomino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo