|
Debutta a Nemoli l’installazione 'Suoni e luci sul lago' |
---|
16/08/2021 | Sulle acque del lago Sirino di Nemoli, da martedì 17 a domenica 22 agosto si terrà l’evento «Suoni e luci sul lago», un’installazione innovativa con giochi di acqua, di luci e di laser sulle musiche originali composte dal maestro Rocco Petruzzi.
L’installazione prende forma nei pressi del ponte in legno con fontane danzanti, geyser che raggiungono i 30 metri di altezza, uno schermo d’acqua, proiettori laser, macchine del fumo e del vento. Tecnologia e natura si fondono per regalare agli spettatori un momento magico immersi nella suggestiva cornice del lago Sirino.
L’evento, con visione gratuita, si terrà a partire dalle ore 21:00 con repliche fino alle 22:00.
Diretto e coordinato da Nicola Lanziani, «Suoni e luci sul lago» è curato dalla società D&D Show di Roma, con la gestione tecnica di Emilio Imperio e le musiche originali del maestro Rocco Petruzzi.
Da quest’anno, l’offerta per turisti e spettatori, si amplia con la possibilità di accedere al Percorso Sensoriale Romantico che permette un approccio multisensoriale nell’area delle sorgenti del lago. «Abbiamo aggiunto un altro tassello importante all’offerta turistica del nostro territorio - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Il percorso verso le sorgenti stimola i nostri sensi grazie alle variazioni di temperature, ai profumi della folta vegetazione, ai giochi di luci, al sottofondo dell’acqua e della musica che giunge dai filodifussori. Fino al gusto, lasciato all’inventiva dei nostri operatori in grado di valorizzare le tipicità locali».
Prevista per i turisti la possibilità di segnalare la propria canzone preferita all’amministrazione che provvederà ad inserirla nella playlist diffusa ogni sera lungo il «Percorso sensoriale romantico». |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|