HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Debutta a Nemoli l’installazione 'Suoni e luci sul lago'

16/08/2021

Sulle acque del lago Sirino di Nemoli, da martedì 17 a domenica 22 agosto si terrà l’evento «Suoni e luci sul lago», un’installazione innovativa con giochi di acqua, di luci e di laser sulle musiche originali composte dal maestro Rocco Petruzzi.
L’installazione prende forma nei pressi del ponte in legno con fontane danzanti, geyser che raggiungono i 30 metri di altezza, uno schermo d’acqua, proiettori laser, macchine del fumo e del vento. Tecnologia e natura si fondono per regalare agli spettatori un momento magico immersi nella suggestiva cornice del lago Sirino.

L’evento, con visione gratuita, si terrà a partire dalle ore 21:00 con repliche fino alle 22:00.

Diretto e coordinato da Nicola Lanziani, «Suoni e luci sul lago» è curato dalla società D&D Show di Roma, con la gestione tecnica di Emilio Imperio e le musiche originali del maestro Rocco Petruzzi.

Da quest’anno, l’offerta per turisti e spettatori, si amplia con la possibilità di accedere al Percorso Sensoriale Romantico che permette un approccio multisensoriale nell’area delle sorgenti del lago. «Abbiamo aggiunto un altro tassello importante all’offerta turistica del nostro territorio - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Il percorso verso le sorgenti stimola i nostri sensi grazie alle variazioni di temperature, ai profumi della folta vegetazione, ai giochi di luci, al sottofondo dell’acqua e della musica che giunge dai filodifussori. Fino al gusto, lasciato all’inventiva dei nostri operatori in grado di valorizzare le tipicità locali».

Prevista per i turisti la possibilità di segnalare la propria canzone preferita all’amministrazione che provvederà ad inserirla nella playlist diffusa ogni sera lungo il «Percorso sensoriale romantico».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo